“Azienda invendibile. Le istituzioni valutino conversione modello Ruhr”
“L’unica scelta saggia è cambiare prospettiva e progetto, mettendo da parte una situazione eccessivamente ingarbugliata e pericolosa – prosegue la deputata tarantina –. Quale imprenditore si prenderebbe seriamente l’onere di mettere le mani su un problema tanto grande? Serve un piano di superamento, che vada di pari passo con quello del rilancio dell’economia tarantina, parallelamente ad una riconversione professionale per chi oggi lavora all’Ilva, in settori quali turismo, servizi, agricoltura, artigianato e commercio. In tutta Europa l’acciaio perde posti di lavoro, il rilancio dell’Ilva è un progetto antieconomico e superato”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X