I luoghi della cultura si aprono dunque alla musica proponendo una fruizione in grado di smuovere tutti i sensi e rigenerare. D’altronde l’edizione di quest’anno si muove infatti sotto lo slogan “Recovery Sound & Green Music Economy”.
Il 21 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle ore 18:30, sarà infatti possibile visitare le collezioni permanenti del museo di Taranto e le mostre temporanee in corso al Museo”, ed assistere all’esibizione degli allievi del “Paisiello” nella hall d’ingresso del MArTA.
“Vi è una straordinaria coincidenza tra ciò che propone quest’anno il programma nazionale e quello che accade all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – dice la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti – Perché la musica, considerata leva di ripresa anche delle economie europee e mondiali, nel museo di Taranto, si declina non solo con la presenza dei giovani concertisti dell’appena statizzato Paisiello, ma anche con l’esposizione, inserita nel programma del festival “Medimex” di quest’anno, delle immagini fotografiche e grafiche che hanno accompagnato la nascita del fenomeno rock psichedelico dei Pink Floyd”.
Il programma delle iniziative della Festa della Musica è compreso nel costo del biglietto di ingresso del Museo.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X