Le aventi diritto (lavoratrici con Isee inferiore o uguale a 15mila e figli minorenni da 0 a 16 anni non compiuti) rientrano nella platea più ampia che l’amministrazione Melucci ha individuato come destinataria di misure per favorire la ripartenza socio-economica del territorio dopo il lockdown. Questo specifico contributo prevedeva una dotazione di 100mila euro.
«Una misura pensata dal sindaco Rinaldo Melucci per le donne – il commento dell’assessore ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli –, per garantire la tenuta del loro ruolo genitoriale anche in una condizione di emergenza come quella che ancora stiamo vivendo. La maggior parte delle aventi diritto ha già ottenuto il contributo, stiamo registrato la più ampia soddisfazione da parte delle mamme lavoratrici e, soprattutto, numerose attestazioni di stima».
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X