Un viaggio nell’universo filmico, nella finzione cinematografica e nei suoi linguaggi ammalianti che consente di avviare delle “Conversazioni sul cinema italiano”.
Questa proposta culturale punta a incoraggiare un modello di socializzazione e aggregazione, che porti il cittadino a condividere alcuni momenti della quotidianità.
Domani, domenica 4 maggio 2025 incontro su MASSIMO TROISI, con la presentazione del libro “Pensavo fosse un comico, invece era Troisi”, di Ciro Borrelli.
Nel corso degli appuntamenti è previsto anche un Breakfast dating, dove il rito della colazione incontra la socializzazione e la cultura, invogliando i partecipanti a rivitalizzare il borgo tarantino.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Taranto, della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto.
Il 9 febbraio 2025 c’era stata l’inaugurazione della rassegna con WALTER CHIARI e la presentazione del libro “Walter Chiari 100 e…Lode”, di D. Palattella; mentre il 9 marzo RENZO MONTAGNANI con la presentazione del libro “Renzo Montagnani, un uomo libero”, di Domenico Palattella e il 6 aprile NINO MANFREDI, con la presentazione del libro “Il ventennio d’oro del cinema italiano- Quattro lustri di illustri”, di Gianmarco Cilento, Ciro Borrelli e Domenico Palattella
A.p.s. LA BOTTEGA DELLE IDEE ETS – V.le Magna Grecia 420 – Tel.3334154085 – 74123 Taranto
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X