Bari

Si, combatto Xylella: si per il paesaggio, la produttività, la scienza

Manifestazione a Monopoli, domenica 13 gennaio 2019, partenza corteo da Cala Partano. All’incontro, il presidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani Dino Scanavino

MONOPOLI (BA) – “Sì, COMBATTO XYLELLA. Sì PER IL PAESAGGIO, LA PRODUTTIVITA’, LA SCIENZA”. E’ questo il titolo della manifestazione che si terrà a Monopoli (Bari), domenica 13 gennaio 2019, ore 10,00, con partenza del corteo da Cala Pantano (stazione servizio Agip) per poi raggiungere Piazza Vittorio Emanuele.

La terribile epidemia di xylella, falcidiando l’economia delle produzioni olivicole e vivaistiche, violentando il paesaggio e l’identità culturale delle popolazioni Salentine via via interessate è giunta nella provincia di Bari. Senza voler necessariamente trovare dei colpevoli, è però indispensabile individuare cosa sia fallito o mancato in questi anni per un indispensabile cambio di passo nell’attività di contrasto all’epidemia, di tutela del territorio, di protezione e aiuto alle aziende, ai frantoi, alle attività agricole danneggiate o minacciate. La manifestazione di Monopoli, nata spontaneamente tra produttori e cittadini e già sostenuta da molti sindaci, comitati spontanei e altri gruppi, vuole costruire un fronte comune senza etichette e colori politici tra società civile, aziende, associazioni ed enti, organizzazioni di rappresentanza, amministrazioni pubbliche, scuole, organi d’informazione, istituzioni di ricerca, organi e poteri dello Stato, per contribuire a organizzare un impegno coordinato al contrasto dell’epidemia in modo consapevole e senza tentennamenti. Si può vincere questa battaglia solo tutti insieme, passando dal sentire individuale al sentire collettivo attraverso azioni sinergiche di corretta Informazione, capillare comunicazione, attività di prevenzione, ferrea e totale applicazione delle misure di contenimento.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

6 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

8 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

12 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

13 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

23 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

23 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X