Lecce

Una sede per Una BUONA storia per Lecce

Appuntamento per il 29 dicembre

LECCE – Una BUONA storia per Lecce inaugura la sua sede ufficiale.

L’appuntamento è a Lecce il 29 dicembre prossimo alle 18.30, in Corte del Telegrafo ad Asta n. 13A (alle spalle della Biblioteca Bernardini).

Ci sarà Giuseppe Fornari, ideatore e fondatore dell’associazione e con lui il sindaco Carlo Salvemini. Soprattutto, ci saranno uomini e donne che hanno creduto all’idea e l’hanno condivisa coltivandola.
Un progetto collettivo che ha contribuito fortemente alla elezione a sindaco di Lecce di Carlo Salvemini. Un progetto che guarda sempre avanti e che intende essere protagonista della politica attiva della città di Lecce e non solo.

Giuseppe Fornari: “Sarà un luogo di incontro, aperto alla cittadinanza tutta.
Un luogo per chi ha voglia di impegnarsi, per chi vuole innovare la politica, per chi crede nelle storie virtuose delle persone, più che nei contenitori politici.
Per chi pensa che si possa fare politica con impegno, serietà e con spirito di servizio.
Con l’obiettivo di far crescere una nuova cultura politica, intesa come il servizio più nobile che si possa rendere alla propria città e al proprio Paese.
Un laboratorio politico dove dare vita alle visioni che guardano verso un orizzonte più lontano per dare forma a valori e principi.
Questo e tanto altro sarà la sede di Una Buona Storia per Lecce“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

10 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

10 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

11 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

15 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

17 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

22 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

1 giorno fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X