Brindisi

Scuola Musicale Comunale Città di Francavilla Fontana riparte in assoluta sicurezza

FRANCAVILLA FONTANA (BR) – La Scuola Musicale Comunale “Città di Francavilla Fontana” riprende le lezioni avviando un piano di sicurezza di alto livello. La ripartenza arriva dopo un periodo di fermo dovuto al lockdown nazionale e durato ben 225 giorni.

Qualche sacrificio è stato necessario, sono stati infatti sospesi, per esser ripresi in tempi migliori, due dei quattro indirizzi proposti dalla Scuola. Ma nonostante tutto, i corsi riprendono con una didattica svolta per il 50% in presenza e per il restante 50% in modalità telematica. La modalità in presenza è riservata alle sole lezioni individuali di strumento e canto e coinvolge un centinaio di allievi, mentre le lezioni in modalità telematica di Teoria Generale della Musica riguardano ben quindici classi. Numeri considerevoli, che testimoniano la fiducia che gli allievi e le loro famiglie dimostrano verso il personale scolastico. È stato inoltre approntato un piano di sicurezza sanitaria di assoluto livello per salvaguardare l’intera scuola. Le presenze sono tracciate sistematicamente su un apposito registro dal personale preposto, il quale rileva la temperatura corporea e si assicura dell’uso della mascherina e della igienizzazione delle mani

Risultati che rendono soddisfatto in primis Antonio Curto, direttore della Scuola Musicale, che ha potuto contare sull’impegno del personale amministrativo del Comune francavillese, in particolare di quello di Gabriele Falco, Dirigente della VI Area Comunale, il quale fin dal suo insediamento, come sottolinea lo stesso Curto, si è adoperato in modo ineccepibile, mettendo a disposizione le proprie competenze. In quasi venti anni di attività intensa, l’istituto è la prima volta che si trova a fronteggiare una situazione di questo genere, che crea non pochi problemi nell’attuarsi dell’offerta formativa, e in poco tempo ha dovuto riorganizzarsi, riuscendoci con grande sforzo.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Francavilla Fontana

Leggi anche

Francavilla Fontana: accertamenti TARI, IMU e tributi minori

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Tributi ha completato gli accertamenti relativi ai versamenti…

58 minuti fa

“Il Mercante di Venezia” al Teatro Abeliano di Bari

Prima Nazionale per lo spettacolo di e con Andrea Buscemi  prodotto dalla compagnia Tiberio Fiorilli.…

1 ora fa

“Puro Cioccolato Festival”, dal 17 al 19 gennaio a Giovinazzo

La terza edizione di Puro Cioccolato Festival rientra nell’ambito della tradizionale “Festa di Sant'Antonio Abate”…

2 ore fa

“Naron – La Notte del Fuoco”, domani al Teatro comunale di Novoli

NOVOLI - “Naron – La Notte del Fuoco” è il titolo dello spettacolo in programma…

6 ore fa

“Grisù Giuseppe Maria” al Roma Teatro Cinema E… di Cerignola

La commedia diretta da Pierluigi Iorio, è un omaggio alla drammaturgia napoletana e racconta una…

7 ore fa

Barletta dal 10 al 12 gennaio va in scena “Perfetti sconosciuti”

Al Teatro Curci Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento…

9 ore fa

Modugno, al Demodè Club Quadraccio & Baribanda

La band proporrà il live “Citte citte a fa iose” tra musica pop-rock d’autore inedita…

1 giorno fa

DragPennyOpera in scena a Bari l’11 e 12 gennaio

Per la stagione ‘Attraversamenti’, al Teatro Kismet, le Nina’s drag queens proporranno un cabaret agrodolce…

1 giorno fa

Novoli, “Le quattro stagioni iraniane” di Ghazi Rabihavi: domani la presentazione

Presso “Ostello Novello”, l’autore dialogherà con Giuseppe De Tommaso e il Gruppo di lettura di…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter