Teatro

San Severo, il 26 novembre in scena “L’alba di un nuovo giorno”

Al Teatro Verdi lo spettacolo che è un messaggio di speranza per coloro che potrebbero salvare altre vite umane acconsentendo all’espianto dei propri organi nel momento del trapasso

SAN SEVERO (FG) – Il teatro è arte, pensiero, azione; il teatro è tante cose, basta scegliere un linguaggio e raccontare. L’impegno civile, il tributo al ricordo di una persona, il supportare un principio o un’idea: questo è quanto custodito tra le righe dello spettacolo L’alba di un nuovo giorno, che andrà in scena sabato 26 novembre, alle ore 21, al Teatro Giuseppe Verdi di San Severo.

La pièce è organizzata e promossa dall’associazione “Lo Sportello di Mattia”, impegnata nella diffusione della cultura della donazione degli organi, nata all’indomani della scomparsa del giovane Mattia Tagliente, vittima di un incidente stradale. Lo spettacolo, che ha debuttato lo scorso 27 ottobre a Martina Franca riscuotendo grande successo di pubblico, è un messaggio di speranza rivolto a coloro che potrebbero salvare altre vite umane acconsentendo all’espianto dei propri organi nel momento del trapasso.

Un argomento delicato quella della donazione degli organi, difficile, quasi tabù ancora in molte fasce della popolazione che viene però proposto al pubblico grazie al teatro, ambiente ovattato che mette al sicuro lo spettatore e lo predispone all’ascolto e alla riflessione. Uno spettacolo di teatro civile a tutti gli effetti, quindi, che in modo ironico e leggero racconta una verità tangibile e poco conosciuta.

La regia è affidata a Carlo Dilonardo che, con la collaborazione di Roberta Romito e Valentina Colucci, ne è anche l’autore. Lo spettacolo teatral-musicale “L’alba di un nuovo giorno” è arricchito dalla presenza del M° Antonio Palazzo e della soprano Grazia D’Aversa:

«Lo spettacolo – dichiara Dilonardo – è ricco di momenti esilaranti e paradossali, così come di quadri intensi, di forte riflessione che vuole comunicare a tutti quanto possa essere significativo compiere un gesto di grande coraggio ed altruismo, quale è quello della donazione».

Non è tutto. Il teatro è anche testimonianza e, nella fattispecie, ha un nome: Antonello Dell’Era. Medico di origini baresi, ma professionalmente attivo a Foggia, è stato uno dei pazienti che hanno beneficiato degli organi di Mattia, di un rene. Una storia nella storia, dunque, una testimonianza nella testimonianza che dimostra come la vita sia un dono, proprio come quello compiuto dalla famiglia di Mattia. Insieme a Ida Cursio, giovane medico originario di San Severo e forte promotrice dello spettacolo nel teatro della sua città natale, Antonello interpreterà i panni di un Carabiniere.

Lo spettacolo beneficia della sponsorizzazione di BCC San Giovanni Rotondo, AXA Assicurazioni sede di Foggia, Aquilano Motori, del supporto tecnico di Malatesta Artigrafiche e del supporto in comunicazione e relazioni esterne di Cantine Teanum.

INFO – Per info e prenotazione dei biglietti è possibile contattare i numeri: 349.2345214 e il 347.9482839.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

1 giorno fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

1 giorno fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

2 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

2 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

2 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

2 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

2 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

3 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

3 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter