Brindisi

San Pietro Vernotico, M5S su ospedale Ninetto Melli

“Grazie al piano di riordino sta diventando un contenitore vuoto”

LECCE – “Mentre la politica regionale e locale tace, presente solo nelle passerelle elettorali dal primo dicembre si avrà per l’Ospedale Melli di San Pietro Vernotico il blocco dei ricoveri in pneumologia e si perderanno contemporaneamente gli ambulatori annessi compreso quello per la broncoscopia. Questa è la “buona sanità” pugliese di cui parla il Presidente Emiliano”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Antonio Trevisi, Gianluca Bozzetti, Mario Conca e Marco Galante che fanno sapere di aver inviato lo scorso 30 ottobre una richiesta di accesso agli atti al Comune di San Pietro Vernotico per avere a disposizione le delibere e gli atti amministrativi inerenti l’Ospedale Ninetto Melli a decorrere dal Testamento sino al passaggio delle proprietà dalla Fondazione all’Azienda unità sanitaria locale BR1. Richiesta a cui ancora oggi non si è avuta ancora alcuna risposta.

Nel frattempo – incalzano i consiglieri cinquestelle – il Melli , come previsto dal DM 70. è ormai diventato un contenitore vuoto senza alcuna idea di programmazione o riqualificazione. La psichiatria ha ridotto i posti letto ad 8 per mancanza di dirigenti medici. Gli ambulatori distrettuali non sono stati potenziati, anzi, i day service diabetologici e reumatologici sono stati chiusi, inoltre è stato chiuso l’ambulatorio di ecocolordoppler. La cardiologia ha liste d’attesa di oltre un anno, la senologia a liste di attesa, senza priorità, di oltre un anno. Dal comitato cittadino “Salviamo il Ninetto Melli” – continuano Trevisi, Bozzetti, Conca e Galante – fanno sapere che non vi è stato un aumento delle ore sugli ambulatori specialistici, non vi è stata integrazione con l’Ospedale Territorio e non vi sono strutture o servizi intermedi in grado di assicurare l’opportuna continuità assistenziale

I pentastellati ricordano di essersi sempre esposti in Consiglio Regionale contro le politiche di Emiliano sulla sanità e contro un piano di riordino che tagliava posti letto e chiudeva ospedali senza tener conto di liste d’attesa e dati epidemiologici.

Nulla di concreto – concludono – si vede anche dall’Agenzia Strategica Regionale per la Salute e il Sociale (Aress) creata dalla Giunta Regionale Emiliano per supportare le strutture dell’Asl di Brindisi. Ad oggi non si vede nessuna attivazione o implementazione dei servizi territoriali e anche nel pronto soccorso del Perrino la situazione è al collasso con frequenti episodi di malasanità. Purtroppo come al solito – concludono – siamo fermi ai proclami”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Giornate FAI di Primavera: il 22 e 23 marzo la XXXIII edizione

Diverse le iniziative in programma; prevista  l’apertura eccezionale di Palazzo di Città e del Teatro…

44 minuti fa

Ambra Angiolini in “Oliva Denaro” a Taranto

Il 26 e 27 marzo al Teatro Comunale Fusco uno spettacolo  a metà strada tra…

2 ore fa

“Un Tom para Jobim”, il 21 marzo al Teatro Giordano di Foggia

“Un Tom para Jobim” è un eccezionale tributo al genio della bossa nova con Gabriele…

2 ore fa

Mola di Bari, Richard Galliano in concerto al Teatro van Westerhout

Domenica 23 marzo, per le Stagioni Agìmus, l’uomo che ha cambiato la storia della fisarmonica …

6 ore fa

“La morte ovvero il pranzo della domenica” con Serena Balivo a Novoli

Al Teatro Comunale, il 22 marzo, uno spettacolo che esplora il tema della morte, raccontato…

24 ore fa

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

1 giorno fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

1 giorno fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X