Lecce

Salento protagonista del cooking show itinerante di chef Alessandro Borghese

In onda questa sera alle ore 21.15 su Sky Uno HD

LECCE – La sfida di Alessandro Borghese 4 Ristoranti – che puntata dopo puntata sta continuando a registrare ottimi ascolti – oggi, martedì 13 dicembre alle ore 21.15 su Sky Uno HD, si sposta nel sud della Penisola per una puntata tutta al femminile.

La terza puntata, infatti, è tutta dedicata alle masserie del Salento, gestite da 4 agguerritissime ristoratrici: la Masseria Melcarne di Elisabetta, Relais Masseria Capasa di Gilda, Masseria Le Fabriche di Alessia e Antica Masseria Scagnito di Chiara. Tra loro Chef Alessandro Borghese avrà l’arduo compito di eleggere la migliore masseria del Salento.

Ogni ristoratrice invita a cena le altre 3 che, accompagnate da chef Alessandro, commentano e votano con un punteggio da 0 a 10 per la location, il menu, il servizio e il conto. Al termine della votazione si forma una classifica, che il voto di Alessandro può confermare o, addirittura ribaltare. Ad influire sul suo giudizio anche il risultato di una meticolosa ispezione che fa all’arrivo in ogni ristorante e che passa in rassegna i luoghi più disparati del locale: cucina, cantina, orto, sala degustazione, dispensa e tanto altro. In palio per il vincitore, oltre al titolo di migliore ristorante della puntata, anche un contributo economico da investire nella propria attività.

Da quest’anno, tutti i ristoranti che partecipano al programma sono identificabili attraverso un “bollino” Alessandro Borghese 4 Ristoranti esposto all’esterno, una rete di locali testati da chi se ne intende: i ristoratori stessi.

Un’altra grande novità di questa edizione è un nuovo servizio pensato per i clienti Sky con My Sky HD connesso a Internet, che possono accedere al canale interattivo di Sky Uno, premendo il tasto verde del telecomando durante la visione di “Alessandro Borghese 4 Ristoranti”, e navigare tra contenuti esclusivi per conoscere più da vicino i ristoranti visitati e i protagonisti della sfida, le località visitate da chef Borghese, le specialità locali assaggiate e i piatti dei menù. I contenuti sono accessibili durante la prima visione del programma, ogni martedì alle 21.15 e sempre disponibili sul sito skyuno.it/4ristoranti in cui è presente uno speciale online dedicato, navigabile anche da device mobili, per una “guida” su ristoranti e menu sempre a portata di mano.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti è una produzione originale Sky Uno realizzata da DRY. Scritto da Nicola Lorusso, Monia Palazzo, Francesca Capua e Alessandro Borghese con Federico Albanese e Francesca Pelucchi. La regia è di Gianni Monfredini.

IL SALENTO – I 4 RISTORANTI

MASSERIA MELCARNE – Surbo (LE)

Elisabetta, detta Betty, è una donna semplice, genuina e di sani principi, votata alla sua azienda agricola che gestisce con le figlie. Masseria Melcarne è un’azienda agricola, la prima nata nella zona 15 anni fa. Offre ai suoi clienti pietanze rustiche preparate con materie prime di produzione propria.

RELAIS MASSERIA CAPASA – Martano (LE)

Gilda è una donna tuttofare, perfezionista e appassionata. Si è attorniata da sole donne per la gestione della sua masseria. Relais Masseria Capasa offre un’ospitalità d’èlite, senza perdere il calore di casa.

MASSERIA LE FABRICHE – Maruggio (TA)

Alessia, titolare della masseria, in origine era una produttrice di vini che ha poi deciso di dedicarsi all’accoglienza e alla ristorazione. In una location molto elegante, il ristorante di Masseria Le Fabriche propone una cucina territoriale legata alle tradizioni.

ANTICA MASSERIA SCAGNITO – Corigliano d’Otranto (LE)

Chiara è l’anima giovane e frizzante del moderno agriturismo che gestisce con i suoi fratelli. Ambiente country chic, Antica Masseria Scagnito è in grado di effettuare una proposta alternativa rivolta ai giovani.

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

34 minuti fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

56 minuti fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 ore fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 ore fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

7 ore fa

“Briciole di felicità”, uno spettacolo per famiglie a Taranto

Domenica 16 febbraio per "Favole & Tamburi" del Crest al TatÀ di Taranto, tra videoproiezioni…

7 ore fa

“Il Giudizio. Spettacolo di ombre in cui gli animali processano gli uomini” domani a San Cesario

Alla Distilleria De Giorgi l'opera inedita, rivolta al pubblico dell’infanzia, a cura di Onur Uysal,…

7 ore fa

Antonio Grosso porta in scena “Due preti di troppo” a Cerignola

CERIGNOLA -  Sabato 1 marzo 2025, alle ore 21.00,  sul palco del Roma Teatro Cinema…

12 ore fa

Acquaviva delle Fonti, domani è di scena la danza contemporanea

Al Teatro Comunale Luciani tre performance uniche Freedom , Dalet e Amor di mundo ACQUAVIVA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X