Lecce

Salento, Abaterusso sulla 275

“La vergogna delle vergogne è non farla”

LECCE – “È ormai chiaro che il Ministro Delrio ha preso in giro i salentini. E non solo lui. Lui la 275 non la vuole fare. Ed alcuni sindaci del Capo di Leuca insieme al Consigliere Blasi gli hanno dato una mano aiutando a revocare la gara quando i lavori erano lì per cominciare“.
Così in una nota il rappresentante di Articolo 1 – Mdp, Ernesto Abaterusso, che aggiunge: “La 275 è l’unica opera che riguarda il Capo di Leuca ed è necessaria per lo sviluppo del Salento, strategica dal punto di vista economico, data l’alta affluenza di traffico, e della sicurezza perché non se ne può più di contare i morti e gli incidenti.
Il percorso sin dal 2011 era stato condiviso dal Governo, dalla Regione, dalla Provincia e da tutti i Comuni interessati. E lo stesso Blasi da Consigliere regionale e Segretario regionale del PD non aveva avuto nulla da ridire.
Improvvisamente accampando presunti reati si è levata la voce dei soliti moralizzatori (solo a casa degli altri). Si badi che ad oggi sulle vicende riguardanti la 275 non un solo provvedimento giudiziario di natura penale è stato messo in atto.
Tutti costoro, Blasi in testa, hanno perso la voce su Tap, quella sì una vera vergogna perpetrata sulla testa dei cittadini, perché devono abbassare il capo di fronte ai potenti o pseudo tali e perché lì sì c’è il profumo dei soldi.
Sulla 275, invece, ne hanno inventate di tutte e di più.
Ora è chiaro che il Governo, l’Anas e anche la Regione vogliono spostare i soldi verso qualche altro sito a discapito del nostro territorio.
Sappiano i cittadini del Capo di Leuca che se, come è ormai probabile, la 275 non si farà la responsabilità è tutta in capo a ben noti personaggi, compresi alcuni loro sindaci, che ritagliandosi il ruolo di ascari hanno danneggiato irreversibilmente la nostra terra.
Né qualcuno pensi che si può fare il primo tratto fino a Montesano e poi si vede. La 275 o si fa tutta o non si fa. E l’unico percorso è quello già concordato da tutti nel 2011. Non ne esiste un altro su cui ci può essere la condivisione di tutti“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bitonto, al teatro Traetta va in scena “Le Serve”

BITONTO – Sabato 22 Marzo 2025, alle ore 21.00, nell'ambito della rassegna Per il Welfare Culturale…

47 minuti fa

“Bari Pedala”, il 22 e 23 marzo la festa della mobilità lenta e sostenibile

BARI - È stata presentata, a Palazzo di Città, la nona edizione di “Bari Pedala”,…

1 ora fa

“Il canto di Partenope”, il 20 marzo il concerto a Foggia

Al Teatro Umberto Giordano, la  Napoli barocca, con la voce del sopranista Divito, per la…

3 ore fa

Francavilla Fontana, concluso l’intervento di restauro delle tele degli Imperiali

FRANCAVILLA FONTANA - Il restauro dei ritratti di Andrea I e Michele III, avviato dall’Amministrazione…

3 ore fa

“Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra in scena a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 22 marzo prossimo, il  monologo…

5 ore fa

Duathlon Città di Gallipoli Trofeo Magna il 30 marzo

GALLIPOLI - Domenica 30 marzo si svolgerà a Gallipoli, in località Baia verde, la Terza…

24 ore fa

Irene Grandi con “Fiera di Me” a Lecce

Il 23 marzo prossimo, al Teatro Politeama Greco, Irene Grandi farà tappa con il suo…

1 giorno fa

Shel Shapiro e The Band in concerto a Lecce

Il 2 aprile prossimo, al Teatro Apollo, approda il tour "È solo Rock 'n' Roll";…

1 giorno fa

“Anatra all’arancia” in scena ad Altamura dal 21 al 23 marzo 2025

Al Teatro Mercadante, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X