Bari

“Rugby nei parchi” al parco 2 Giugno: sabato 6 maggio la manifestazione itinerante della Federazione del rugby a Bari

Appuntamento per le ore 15

BARI – “Rugby nei Parchi”, la manifestazione nazionale itinerante giunta quest’anno alla 6° edizione, farà tappa a Bari sabato 6 maggio nel parco 2 Giugno, a partire dalle ore 15.

Sei le città coinvolte nell’edizione 2017, sei parchi metropolitani a fare da scenario a un evento che coinvolge bambini e bambine, dai 5 ai 13 anni. Dopo Milano e Catania, toccherà a Bari, da cui la manifestazione ripartirà verso Ravenna, Firenze e Napoli.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina, a Palazzo di Città, da Emanuela Bertoli dell’ASD “Rugby nei Parchi” alla presenza dell’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, del presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto e di Carmine Volpetti, dirigente del Tigri Rugby Bari.

Si tratta di un evento importante, non solo sportivo – ha spiegato Emanuela Bertoli – , un’esperienza di gioco ma anche di condivisione dei valori di cui il rugby è portavoce, capace di appassionare i ragazzi insieme ai genitori. Un’importante occasione per vivere la città all’aperto, promuovere lo sport diffuso e destrutturato negli spazi verdi metropolitani, lavorando sull’inclusione e sul coinvolgimento sociale. Per la tappa di Bari le aspettative sono tante e le premesse sono ottime, siamo convinti quindi che anche qui, raggiungeremo risultati apprezzabili rispetto alle finalità della manifestazione”.

Oggi stiamo presentando una bella manifestazione – ha dichiarato Pietro Petruzzelli – un evento sportivo nazionale a carattere itinerante che per la prima volta la città di Bari si appresta a ospitare. Ciò è sicuramente motivo di soddisfazione per l’amministrazione comunale perché rappresenta il concreto riconoscimento dell’impegno che continuiamo a profondere per sensibilizzare soprattutto i più giovani alla pratica sportiva. Nella convinzione che il benessere fisico ben si coniuga con lo sport, in particolare quello amatoriale, questa amministrazione già da due anni, attraverso appositi bandi, contribuisce a realizzare progetti e iniziative sportive da organizzare negli spazi pubblici della città. Il nostro obiettivo è quello di trasformare Bari in una palestra a cielo aperto allestendo playground in tutta la città con l’installazione di attrezzi ginnici.

In rappresentanza del mondo sportivo pugliese – ha continuato Angelo Giliberto – desidero ringraziare gli organizzatori per aver inserito Bari nel circuito itinerante della manifestazione. Questo è un lusinghiero riconoscimento del lavoro di rete che le federazioni e le associazioni sportive svolgono sul nostro territorio per raggiungere sempre maggiori obiettivi di crescita. Non è superfluo ricordare infatti che la Puglia è la regione che ha dimostrato il maggior incremento nella pratica sportiva”.

Sabato saremo al parco 2 Giugno con i nostri istruttori – ha detto Carmine Volpetti – che, attraverso attività ludiche programmate, avranno il compito di avvicinare i più piccoli ma anche le loro famiglie al rugby e ai valori che veicola: il rispetto, la condivisione, la disciplina, la partecipazione, il divertimento. E che lo rendono uno sport “sociale”, praticabile sempre”.

La formula dell’edizione 2017 ricalca quelle consolidate delle scorse edizioni e prevede due attività: una riservata ai neofiti, a tutti quei bambini che desiderano avvicinarsi allo sport, l’altra invece dedicata a chi già gioca, che offrirà tornei federali e raggruppamenti per categoria. In conclusione, come da tradizione, i bambini e le famiglie vivranno insieme il classico Terzo Tempo, trasformato in una “merenda” condivisa.

Il format, anche quest’anno, è reso possibile dalle prestigiose partnership scelte da “Rugby nei Parchi”: la sponsorizzazione di Generali Italia si inserisce in una più ampia serie di attività attraverso cui il gruppo, con la propria rete distributiva, sostiene iniziative locali che promuovono il mondo dello sport e del benessere e la responsabilità sociale; DeAKids (canali Sky 601 e 602), invece, è mediapartner dell’evento, di cui condivide la mission e la comunicazione dei valori sani dello sport, del vivere insieme alla famiglia momenti di divertimento e crescita. Anche l’Università Cattolica tra i partner dell’evento

Fondazione Telethon sarà main charity partner della sesta edizione della manifestazione: sarà presente all’evento con i suoi banchetti per la distribuzione di prodotti solidali per raccogliere fondi in favore della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

La manifestazione, totalmente gratuita, è patrocinata dalla Federazione Italiana Rugby. L’hashtag legato all’iniziativa è #RnP2017.

Le bambine e i bambini, dai 5 ai 13 anni, dovranno essere accompagnate almeno da un genitore.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

5 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

6 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

6 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

9 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

10 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

11 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

12 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

17 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X