Il tour 2016 dell’artista lombardo è ispirato come è noto al suo ultimo libro, che esplora l’universo degli affetti del cantante pur non trascurando i suoi classici, come “Luci a San Siro”: il filo conduttore dello spettacolo è infatti costituito da frammenti di memoria personale dell’artista, da “Stelle” e “Figlio figlio figlio” a “Sogna ragazzo sogna”, e lascia volutamente da parte il repertorio storico di Vecchioni per creare un’atmosfera intimista e familiare, dal ricordo della mamma in “Dimentica una cosa al giorno” a “Un lungo addio”, dedicato alla figlia.
Il ricavato della serata, che si avvale del patrocinio del Comune di Lecce, servirà a finanziare le attività della recentemente costituita sezione leccese di Progetto Itaca, che come già detto ha come obiettivo principale il sostegno a giovani adulti con disagi psichici, contribuendo a sviluppare in loro autoconsapevolezza e abilità professionali specifiche indispensabili per reinserirli proficuamente nel loro ambiente familiare e sociale e riprendere così una qualità della vita soddisfacente.
Per prendere parte alla serata del 12 dicembre il contributo proposto va da 20 a 40 euro. I biglietti di ingresso (pochi quelli ancora disponibili) si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Politeama Greco, Lecce (per informazioni e prenotazioni www.politeamagreco.it, 0832.241468).
Associazione di volontari nata a Milano nel 1999 con l’intento di attivare progetti di informazione/sensibilizzazione, riabilitazione e prevenzione dei disturbi mentali, soprattutto nei più giovani, Progetto Itaca è presto divenuta l’organizzazione italiana più attiva e dinamica nel campo della salute mentale, con una linea di ascolto e numero verde a estensione nazionale (800.274.274), servizi totalmente gratuiti per la salute mentale, centinaia di volontari formati e numerose sedi nelle principali città italiane; fa infatti parte di un importante movimento mondiale che offre una visione innovativa del disagio psichico, collaborando con importanti associazioni internazionali quali Clubhouse International e NAMI, “National Alliance on Mental Illness”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X