Lecce

Riviera romagnola, Salento e Ibiza assieme per il rilancio del Mezzogiorno nei mercati internazionali

Un meeting a Ibiza per affrontare le direttrici lungo le quali dovranno svilupparsi i flussi turistici: economia della notte, sicurezza e controllo

LECCE – Sono tre hub del turismo del divertimento e della vita notturna. Tre mete, nel cuore del Mediterraneo, che da sempre anticipano tendenze e continuano a fare scuola nel settore dell’economia della notte e nella capacità di intercettare flussi turistici, europei e internazionali. Riviera Romagnola, Salento e Ibiza da oggi uniscono le forze e danno vita ad una collaborazione per condividere le migliori esperienze sviluppate nel settore della nightlife, anche in termini di sicurezza, controllo e divertimento responsabile, fino a realizzare pacchetti coordinati e integrati, con un’attenzione particolare ai flussi provenienti dai paesi asiatici.
Il primo passo di questo nuovo e ambizioso progetto è stato mosso oggi a Ibiza, su impulso e coordinamento del Silb, l’Associazione Italiana Imprese da Intrattenimento da Ballo e Spettacolo aderente a Fipe-Confturismo e presieduta da Maurizio Pasca. Presso la sede del Conseill de Ibiza, il governo regionale dell’isola delle Baleari, il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, il sindaco di Lecce Paolo Perrone e il presidente Pasca hanno incontrato il presidente del Consiglio di Ibiza Vicente Torres Guasch e il presidente di SpainNightlife Josè Luìs Benitez.
Sul tavolo, l’idea di un vero e proprio Protocollo nel quale ricondurre progetti e iniziative nate in coordinamento tra le tre destinazioni turistiche. Un documento da sottoporre alle istituzioni europee, che riconosca il valore aggiunto prodotto dalla nightlife e dall’intrattenimento per l’economia del turismo di tutto il continente.
Siamo molto soddisfatti di aver iniziato questo percorso, stabilendo per la prima volta un canale di diretta collaborazione e scambio reciproco tra alcune delle destinazioni turistiche più importanti a livello europeo – ha detto il presidente di Silb, Maurizio Pasca – Questo è solo un primo step che sono certo darà vita a una proficua collaborazione. Oggi la competizione tra destinazioni turistiche va al di là dei singoli paesi e destinazioni europee, ma soprattutto tra grandi aree geografiche mondiali. E in questo scenario, il Mediterraneo può dire la sua anzitutto se sarà capace di fare sintesi tra le sue migliori esperienze, come quelle di Riviera Romagnola, Salento e Ibiza”.
C’è un’Italia che investe nel turismo, che è consapevole dell’importanza dell’economia dell’intrattenimento all’interno delle proposte turistiche – ha aggiunto il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi – Ogni anno in Europa arrivano circa 560 milioni di stranieri che trascorrono più del 50% del loro tempo in aree costiere. Ecco perché è importante studiare pacchetti in grado di coniugare il tempo libero trascorso in spiaggia e la nightlife. Una triangolazione mediterranea è oggi più che mai fondamentale per proporre ai nuovi mercati, in particolare quelli asiatici, prodotti integrati, attraenti e con collegamenti mirati, anche attraverso vettori lowcost”.
Siamo particolarmente interessati – ha poi concluso il sindaco di Lecce, Paolo Perrone – a valorizzare il nostro territorio, non solo mediante il patrimonio paesaggistico, monumentale e naturale ma attraverso il settore del leisure e della nightlife. Confrontarsi e prendere il meglio da una realtà come Ibiza, che è riuscita ad affermarsi come brand di riferimento nell’economia dell’intrattenimento a livello mondiale, diventa quindi strategico. Dal canto nostro, come italiani, possiamo, invece, mettere a disposizione il nostro knowhow nella valorizzazione dei centri storici e, in questo caso, del patrimonio culturale di Ibiza per implementare un’offerta già molto attrattiva”.

Il Silb è l’Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo,nata nell’ambito della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) nel 1967. Presieduta da Maurizio Pascae presente in 103 province italiane, il Silb rappresenta oggi oltre il 90% delle imprese del comparto censite dalle camere di commercio. In qualità di organizzazione leader nel settore dell’intrattenimento serale e notturno, offre alle associazioni territoriali e ai propri soci: tutela legale e assistenza politico-sindacale, formazione e crescita professionale d’impresa, strumenti di orientamento e di sviluppo. Il Silb aderisce a Confturismo e, a livello internazionale, a Hotrec, organizzazione del settore Horeca.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Taranto, il primo marzo va in scena “A colpi d’ascia”

Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…

11 ore fa

Tullio De Piscopo con “I colori della musica” a Molfetta

Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…

11 ore fa

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

12 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

13 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

14 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

17 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

17 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

19 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X