Il magistrato di turno della Procura di Brindisi Alfredo Manca ha aperto un fascicolo d’inchiesta delegando gli accertamenti ai carabinieri del Noe per identificare produttori, trasportatori e destinatari. Secondo una prima stima fatta dagli investigatori, si tratterebbe di circa 20 tonnellate di sovvallo, ovvero scarti del ciclo di trattamento dei rifiuti. Stando ai primi rilievi si tratterebbe di rifiuti provenienti dall’area campana. Il semirimorchio, privo di motrice, risulta non essere idoneo al trasporto di rifiuti perché non impermeabilizzato.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X