“Presto il bando per accedere ai contributi per l’installazione di punti di ricarica domestica per veicoli elettrici”.
La proposta prevede che il contributo verrà erogato a fondo perduto, fino all’80% delle spese di intervento, per un importo massimo di 1.500 euro per intervento ammesso, in favore di privati cittadini e condomini. In particolare, saranno ammesse a contributo le spese per l’acquisto e l’installazione di punti di ricarica domestica per veicoli elettrici (wall box/colonnina), comprese le spese relative a piccoli interventi edilizi finalizzati all’installazione degli stessi. È ammesso il finanziamento di una colonnina con più prese. Ciascun richiedente, privato cittadino o condomini, può presentare istanza di contributo per un solo punto di ricarica. La proposta è in linea con la strategia del M5S in materia di ambiente ed energia volta alla diffusione dell’utilizzo di combustibili alternativi e alla produzione di energia completamente slegata dal ricorso alle fonti fossili.
“L’intervento da noi proposto – continua Trevisi – conciliando l’utilizzo di veicoli elettrici e l’autoproduzione di energia da fonte rinnovabile per la ricarica degli stessi, contribuirà allo sviluppo della mobilità sostenibile, favorendo la diffusione di veicoli privati a trazione elettrica e la conseguente riduzione dell’inquinamento atmosferico. Lo sviluppo delle reti infrastrutturali è particolarmente utile nelle aree urbane più popolose e in cui si verificano i maggiori spostamenti casa – lavoro. Auspichiamo – conclude – che la Regione provveda ad approvare il prima possibile l’avviso pubblico”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X