Il 7, 10 e 11 settembre al via la pulizia volontaria degli arenili
MELENDUGNO (LE) – Il Comune di Melendugno e Ass.O.Tur., associazione operatori turistici marine di Melendugno, prendono parte all’iniziativa “PuliAMOlaPuglia” di ocean-R-evolution.com che, solo nel 2017, ha realizzato in maniera volontaria la pulizia dei litorali pugliesi per un totale di 10.158 litri di rifiuti raccolti. Patrocinato e sostenuto dal Comune di Melendugno, il progetto rientra nelle svariate attività di politica ambientale attiva portate avanti nel corso dell’anno. Da ben nove anni infatti, grazie alla grande attenzione e cura rivolta all’ambiente, il Comune ottiene la bandiera Blu, riconoscimento internazionale che la Fee assegna per il mare pulito e per l’attività di educazione ambientale promossa sul territorio.
L’iniziativa torna dunque sul finire dell’estate con tre appuntamenti nel mese di settembre volti alla pulizia delle spiagge di Melendugno che hanno accolto migliaia di turisti nei mesi estivi: venerdì 7 settembre, dalle ore 9.00 alle 12.00, si comincerà dalla Grotta della Poesia, a Roca, e si procederà alla pulizia dei litorali limitrofi; lunedì 10 settembre si proseguirà a Torre Dell’Orso, dalle 9.00 alle 12.00, per pulire l’immenso arenile; martedì 11, infine, allo stesso orario, si termineranno le operazioni di pulizia a Sant’Andrea.
La pulizia delle spiagge fa affidamento su quanti, volontariamente, vorranno aderirvi trascorrendo un’ora insieme o partecipando ai tre appuntamenti condividendo un’esperienza ecologica importante che fa comunità e sensibilizza il prossimo. Il Mediterraneo, infatti, è particolarmente colpito dall’emergenza ambientale: si stima che ogni giorno finiscano in mare 731 tonnellate di rifiuti.
È dovere anche dei cittadini, dunque, tenere alta l’attenzione sulle tematiche ambientali e promuovere comportamenti civili e sostenibili partecipando attivamente a giornate interamente dedicate alla salvaguardia dei propri luoghi del cuore. L’evento fa parte della rassegna BluFestival ed è patrocinato da WWF Young e WWF Salento.
Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…
BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…
Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…
La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…
BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno altrettanti furgoni a…
ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…
BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X