Eventi Puglia

Puglia Opera Tour il 16 ottobre la prima tappa a Taranto

Sabato prossimo ritrovo presso le colonne doriche con le musiche di Giovanni Paisiello e Mario Costa

TARANTO – Prende il via  Puglia Opera Tour, lo spettacolo turistico-musicale che  farà visitare i centri storici della Puglia e i loro tesori nascosti attraverso le musiche di quei celebri musicisti che in queste città sono nati, vissuti poco e non morti, ma che grazie alla loro fama hanno contribuito a far conoscere le bellezze della loro terra natia.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Giuseppe Gallo, è organizzato da Discoverart srls, azienda attiva nella promozione turistica e culturale del territorio.

Umberto Giordano, Tito Schipa, Saverio Mercadante, Leonardo Leo, Niccolò Piccinni, Tommaso Traetta, Giovanni Paisiello e Mario Costa sono i musicisti che, attraverso i loro brani più celebri, faranno conoscere, tappa dopo tappa, le loro rispettive città: Foggia, Lecce, Altamura, San Vito dei Normanni, Bari, Bitonto e Taranto.

Ed è proprio da Taranto che, sabato 16 ottobre 2021, partirà la prima tappa del tour. Un percorso emozionante che  condurrà tra i vicoli e le bellezze storico-architetturali della città vecchia, per culminare nell’omaggio musicale ai due compositori tarantini per eccellenza: Giovanni Paisiello e Mario Costa, ricordati attraverso i loro brani più celebri eseguiti da Antonio Stragapede (baritono), Flora Contursi (soprano) e Giovanni De Bari (tenore), accompagnati al pianoforte da Noemi Decataldo e Giuseppe Gallo, quest’ultimo anche narratore delle gesta di Costa e Paisiello.

Il tour si svolgerà a Taranto, sabato 16 ottobre 2021, alle ore 19:30, con ritrovo presso le colonne doriche. Il costo del ticket è di 10 euro a persona con prenotazione obbligatoria.

Per informazioni: www.discoverartsrl.com, 3279531594

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

2 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

2 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

3 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

3 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

3 giorni fa

“Gospel Show” di Pastor Ronald Hubbard a Mola di Bari

Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…

3 giorni fa

Il Circo Madera da oggi a Putignano

Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…

3 giorni fa

A Tuglie la sesta edizione di Presepi nel Borgo

Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…

4 giorni fa

Sergio Muniz porta in scena “Lapponia” a Cerignola

Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro,  una commedia che affronta la verità e…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter