Martedì 14 marzo 2017 Must- Museo Storico, Via degli Ammirati,11, Lecce
Questa volta a essere proiettato nella sala convegni del noto museo leccese, adibita per l’occasione a sala cinematografica, sarà il film ‘Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?’, un thriller del 1972 diretto da Giuliano Carnimeo sotto lo pseudonimo di Anthony Ascot.
Al centro della storia le vicende di Jennifer, una modella che vive a Genova, con un passato burrascoso dal quale cerca di venir fuori, allontanandosi anche da quello che era suo marito. L’uomo, però, non si rassegna alla separazione dalla moglie e inizia a perseguitarla. A complicare le cose sarà una serie di omicidi che avvengono nello stabile dove Jennifer vive e vede come vittime donne belle e in qualche modo legate al mondo del sesso, come una spogliarellista e una prostituta. I sospetti cadono sui condomini, ma la ricerca del colpevole risulta ardua. Jennifer, che intanto instaura una relazione con Andrea Antinori, un uomo che abita nello stesso edificio, sembra essere la prossima vittima di un mistero alquanto intricato da sciogliere.
All’epoca la pellicola suscitò qualche scalpore a causa delle scene di nudo e di efferata violenza, tanto da uscire nelle sale con il divieto ai minori di 18 anni. Una buona dose di suspense e un’ottima interpretazione del cast formato da icone del cinema di quei tempi, come l’attrice principale Edwige Fenech, rendono questo lavoro cinematografico unico nel suo genere.
Come di consueto, alla visione del film sarà abbinato un vino offerto dall’azienda DeiAgre di Felline, partner dell’iniziativa.
Per info e prenotazioni:
tel. 320 2185491 – mail: calicidicinema@gmail.com
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter