I dettagli
LECCE – Venerdì 8 Febbraio alle ore 19.00, nell’incantevole accoglienza dello spazio Antica Saliera, sita nel centro storico di Lecce, in via degli Antoglietta 11/A, rendiamo omaggio ad un piccolo libro: “La Bellezza” (l’amore come arma per distruggere le mafie) in compagnia di uno degli autori, Savino Percoco, collaboratore della testata giornalistica Antimafia Duemila e Coord.re del gruppo Agende Rosse della Prov. Bari, presieduto ai vertici dall’autorevole Salvatore Borsellino, fratello del magistrato assassinato con gli uomini della scorta nella strage di via D’Amelio.
Durante la serata interverranno il Presidente dell’ass. l’Incontro Onlus Roberto Tritto e un illustre ospite, Brizio Montinaro, uomo di grande cultura, fratello di Antonio, il caposcorta di Giovanni Falcone, scomparso nella strage di Capaci. Introduce Gina Affinito.
Il tema del dibattito sarà localizzato sullo scritto ispirato da Percoco che ripercorre alcune vicende legate a uomini e donne morti per mano della mafia, tra cui Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Peppino Impastato, Rita Atria, don Pino Puglisi, Attilio Manca, Emanuele Basile, ect, evidenziando di essi quegli episodi meno noti.
Storie che s’intrecciano con lo stato d’animo opposto, e che ha caratterizzato il pentimento di alcuni collaboratori di giustizia come Tommaso Buscetta, Vincenzo Ilardo o Gaspare Mutolo, passando per l’insegnamento tramandato dagli apostoli Paolo e Giovanni.
Uno scritto che unisce mondi apparentemente diversi e congiunti su quella che l’autore spiegherà nella sua forma di bellezza.
Altro protagonista dello scritto è il “perdono”, un sentimento complesso da rendere sovrano, ma che si pone come la chiave per attivare quelle luci ancora spente e/o invisibili.
Un libro che offre al lettore un quadro storico su alcuni passaggi che hanno cambiato la storia del Paese italiano, attraverso la sua personale testimonianza di fatti vissuti e raccolti durante il suo attivismo nella lotta alla mafia e l’impegno formativo alla legalità con ragazzi e bambini.
Il ricavato tratto dalle vendite del libro, sarà devoluto in beneficenza per i bambini di un orfanotrofio del Camerun in Africa, al fine di realizzare delle opere per la bonifica dell’acqua.
È prevista diretta streaming sulla pagina nazionale del Movimento delle Agende Rosse:
https://www.facebook.com/agenderosse/
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…
Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…
Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…
FASANO - Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …
Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte sarà il primo Comune in…
Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X