Ruscitti: “L’istituto tumoriconsolida il suo ruolo di Centro di riferimento per le patologie oncologiche”
«Le oncologie della Puglia dovranno guardareal “Giovanni Paolo II”come ad un punto di riferimento, centro di elaborazione delle linee guida, sede di innovazione e ricerca e persino promotore dei principali screening oncologici».
Dopo una mattinatadi faccia a faccia con la Direzione strategica, in giro tra laboratori, reparti e sale operatorie, il nuovo Commissario straordinario dell’Ares (Agenzia pugliese sanitaria)Giancarlo Ruscitti, ha tessuto l’elogio dell’IRCCS “Giovanni Paolo II”. «La struttura è molto bella e indipendentemente dalle dimensioni, può diventare il centro di elaborazione dell’intelligenza sulla rete oncologica della nostra regione. Affideremo all’ospedale di via Orazio Flaccoanche il tassello della prevenzione, in aggiunta a quello consolidato della ricerca».Parole che rendono ancor più luminoso il faro di traguardi clinici acceso nell’ultimo anno.
«La volontà del Presidente della Giuntaè che il “Giovanni Paolo II” diventi l’hub oncologico della Regione,–parole quelle di Ruscitti che, lunedì 17 ottobre, nell’auditorium dell’oncologico, sono risuonate come una conferma del verdetto già anticipato in altre occasioni dal Governatore Michele Emiliano, con qualche ulteriore dettaglio- Questo significa che noi, dall’Ares, non avremo remore ad investire sia dal punto di vista tecnologico che delle risorse umane; mentre voi dovrete impegnarci perdiventare punto di riferimento per tutte le oncologie della Puglia. Questo è un ulteriore riconoscimento che la regione vi attribuisce. Del resto, sia per quanto riguarda la produzione scientifica che per la parte terapeutica, avere più occhi e orecchie sul territorio dovrebbe aiutare a superare qualche impasse che si è presentata in passato».
Le costanti del “Giovanni Paolo II”, fiore all’occhiello del capoluogo pugliese,restano la sperimentazione in laboratorio per debellare il “big killer” in maniera sempre meno invasiva, e la lungimiranza di indirizzare la ricerca al miglioramento delle condizioni di vita degli assistiti.
«Sarà un onore per noi coordinare le professionalità e le istituzioni coinvolte ai diversi livelli dell’assistenza oncologica, con finalità di integrazione e miglioramento della qualità– ha commentato lusingato il Direttore generalepronto a siglare personalmente una nuova pagina di buona sanità- L’obiettivo principale di questo hub è sicuramente quello di favorire l’accesso all’assistenza appropriata con garanzia di presa in carico del paziente, attraverso percorsi diagnostico-terapeutici adeguati e tempestivi. Con l’Ares avremo rapporti sempre più intensi al fine di far raggiungere alla struttura la massima stabilità», ha chiosato Delvino a margine della visita istituzionale.
Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…
BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…
Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…
Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X