Bari

Premio “Città di Bari per lo Sport”: riunione della commissione Sport con i rappresentanti dei circoli sportivi cittadini

La riunione si è tenuta a Palazzo di Città

BARI – Si è tenuto oggi, a Palazzo di Città, l’incontro, organizzato dalla Commissione Sport in collaborazione con la Fondazione Nikolaos, con i rappresentanti dei circoli sportivi cittadini, per definire le modalità di attribuzione del premio “Città di Bari per lo sport”, destinato agli atleti baresi di ieri e di oggi.

Hanno partecipato alla riunione Serena Manieri rappresentante dell’associazione Nikolaos, Vito Antonacci, presidente dell’associazione il Tedoforo, Nicola Starita rappresentante del CUS Bari, Onofrio Sisto e la presidente Nicoletta Virgintino per il circolo Tennis, Ruggero Verroca del circolo Canottieri Barion e Antonio Masciulli, consigliere della società sportiva Angiulli.

I rappresentanti dei circoli sportivi hanno presentato alla commissione i nominativi degli atleti segnalati per la premiazione, che si terrà in occasione della Fiera del Levante presso il padiglione del Comune di Bari.

Il vice presidente della Commissione Sport Filippo Melchiorre ha evidenziato la volontà inclusiva dei circoli sportivi nei confronti degli atleti: “è questa la strada – ha commentato – per offrire spazi e visibilità a tutti quegli sport “minori” che, nonostante la passione e i tanti sacrifici di chi li pratica, non hanno ancora il giusto seguito di pubblico”.

Lo scorso anno – ha rammentato Giuseppe Cascella – la commissione ha organizzato la mostra “Museo dello Sport”, in collaborazione con l’associazione il Tedoforo, dove sono state ricordate le vecchie glorie dello sport barese: atleti dimenticati che con il loro sacrificio e il loro impegno hanno raggiunto grandissimi traguardi a livello a livello nazionale e internazionale in discipline ingiustamente considerate minori. Il materiale utilizzato per la mostra è temporaneamente al Municipio I: sono una serie di oggetti e cimeli, donati in occasione della manifestazione, che potrebbero essere arricchiti e organizzati per una esposizione permanente se ci fosse la disponibilità di una sede che li ospitasse in modo adeguato”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

14 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

15 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

16 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

19 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

20 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

20 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

2 giorni fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X