Lecce

Porte aperte per Una BUONA storia per Lecce

Appuntamento per sabato 25

LECCE – Sabato 25 febbraio, alle 19.00, Una BUONA storia per Lecce aprirà le porte della sua sede, in via Dalmazio Birago, 6, nei pressi di Porta Rudiae, a Lecce.

Lo farà con Giuseppe Fornari che ha avuto l’intuizione di dare vita a questo progetto collettivo e lo farà con Carlo Salvemini che ha riacceso l’entusiasmo di tanti leccesi che aspettano il vero cambiamento e con lui lo vogliono raggiungere.

Rappresenta per noi un momento straordinario –dichiara Giuseppe Fornari – abbiamo una casa, un luogo fisico dove incontrarci, discutere, riflettere, confrontarci con la città. Questa sarà la casa costantemente aperta ai cittadini, alle associazioni, al mondo del volontariato e del lavoro.Abbiamodato vita ad un progetto nuovoe la nostra squadraè in continua crescita, affiatata, decisa a diffondere una politica basata sulla partecipazione. Siamo ormaiun movimento politico stabile impegnato a lavorare permanentemente in città, anche al di là delle prossime elezioni amministrative. Abbiamo dato un forte contributo nella scelta di Carlo Salvemini candidato sindaco del centrosinistra. Con lui siamo convinti che tutto è davvero possibile, che questa per Lecce sia un’occasione importante. E noi siamo chiamati a dare forza a questa mobilitazione perché c’è l’aspirazione della città ad avere un governo autorevole. Carlo rappresenta il modo più alto,serio e scrupolosodi fare politica,.Per questo, Una BUONA storia per Lecce è impegnata in questo periodo anche a creare una sua lista con la quale partecipare alla competizione elettorale. Abbiamo uomini, donne, giovani che esprimono serietà, professionalità ecompetenza.

Persone pronte insieme a me ad affrontare con coraggio questioni importanti che riguardano Lecce, dalla trasparenza alla legalità, dalla cultura all’innovazione. Parleremo soprattutto di dignità, di attenzione, di opportunità e di una Lecce che cura e include e quindi di solidarietà e ascolto. Tutto questo rispecchia gli obiettivi che ci siamo dati: dare nuove opportunità alla voglia di riscatto espressa dalla comunità, alle tante energie e ai talenti finora non valorizzati e alle nuove generazioni che si stanno formando.

La bellezza per Una BUONA storia per Lecce sarà vedere sabato, insieme a noi e a Carlo Salvemini,tanti volti nuovi, tanti sguardi.
Si sentirà il senso di una comunità che si sta allargando di giorno in giorno per scrivere una pagina di vero cambiamento per LECCE”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

37 minuti fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

11 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

13 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

14 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

14 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

16 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

17 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

23 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

24 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X