Foggia

PON Legalità, nuovi spazi di integrazione fra i giovani migranti e la comunità locale

Il 13 agosto a Monteleone di Puglia si svolgerà il convegno di lancio del progetto finanziato dal Ministero dell’Interno

MONTELEONE DI PUGLIA (FG) – Si svolgerà giovedì 13 agosto 2020, a partire dalle ore 18.00, presso la Casa Comunale di Monteleone di Puglia, il convegno di lancio del progetto “Mens sana in corpore sano” finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il PON Legalità 2014-2020. Nell’occasione, il sindaco Giovanni Campese illustrerà le finalità dell’iniziativa che punta a rafforzare il modello di accoglienza integrata e diffusa dei migranti che il Comune di Monteleone porta avanti già da diversi anni e, di conseguenza, la qualità della vita di tutta la comunità locale. «Si tratta di alcuni interventi che una volta conclusi favoriranno la partecipazione di minori e di giovani del territorio, in un’ottica di scambio e di condivisione con i migranti che risiedono nella comunità monteleonese – spiega il sindaco Campese – . Un ulteriore tassello che porta a quell’idea di comunità accogliente e inclusiva che sta contraddistinguendo il nostro percorso di amministratori». Perché “Mens sana in corpore sano” è un progetto che parte da lontano, dalla visione di inclusione ed apertura che ha fatto di Monteleone di Puglia il “Borgo dell’Accoglienza, della Pace e della NonViolenza”.

Un percorso di sviluppo e di crescita ancorato a valori quali quelli della memoria, della solidarietà, del mettersi al servizio della comunità. La creazione di un Centro Internazionale per la Pace e la NonViolenza, l’attivazione di progetti di accoglienza in favore di cittadini rifugiati e di minori stranieri non accompagnati, la promozione di opportunità lavorative in favore dei giovani del territorio per sostenere i loro progetti di vita, sono alla base di queste nuova progettualità.

Il progetto, che si svilupperà nei prossimi due anni, focalizza infatti la sua azione sue due interventi in particolare: la realizzazione di un nuovo Centro aperto polivalente per minori e di aggregazione sociale tra migranti e comunità locale, da ubicare nell’edificio ex Orfanotrofio e negli spazi esterni adiacenti, in cui saranno realizzati nuovi spazi sportivi e ricreativi (campetto polifunzionale e sistemazione delle aree esterne attualmente in cattivo stato di conservazione); il potenziamento e la dotazione di attrezzature, per le strutture sportive comunali, attualmente fatiscenti e non utilizzabili: un campo di calcio a 5 e la palestra comunale. Sarà inoltre creato un laboratorio di informatica ed una sala per proiezioni di film. All’evento prenderà parte anche Elena Gentile, ex-assessore della Regione Puglia ed ex-Europarlamentare.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

6 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

8 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

8 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

11 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

12 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

13 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

19 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X