Emiliano e Giannini parlano infatti di “decisione unilaterale” e precisano che “non c’è stata alcuna interlocuzione con la Regione Puglia che, pertanto, non ha avuto modo di rappresentare l’imprescindibile esigenza di prolungare l’uso di tali elettrotreni veloci sino a Lecce e a Taranto”.
Il Frecciarossa Bari-Milano collegherà la Lombardia alla Puglia in 6 ore e 30 minuti con due viaggi, uno in andata e uno per il ritorno: la partenza è prevista da Milano Centrale alle 7,50 con arrivo a Bari Centrale alle 14,20; sulla direzione inversa, partenza da Bari alle 16,20 e arrivo a Milano alle 22,50.
Oggi, tuttavia, Emiliano ha fatto sapere di aver “avuto assicurazione da Rfi di massima disponibilità a venire incontro alla nostra richiesta di far partire i Frecciarossa da Taranto e Lecce. Ci sono questioni tecniche da superare, ma vanno superate perché non possiamo accettare che quel tipo di treno si fermi a Bari”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X