Venerdì 29 agosto alle ore 19:00 in via Frisari sarà presentato il volume “Il testo poetico e teatrale nella didattica dell’italiano L2. Percorsi specialistici per studenti N.A.I.” (Etabeta, 2025) di Antonio Pasquale, moderato da Francesco Sinigaglia, con letture a cura di una rappresentanza della “Leggerezza”. Sempre venerdì 29, alle ore 19:40 in piazza Duomo, sarà la volta del volume “La vita è per forza” (2025) di Carla Perella con letture a cura di Emma La Notte.
Sabato 30 agosto, alle ore 18:30, in via Frisari, sarà presentato il libro “Laila, figlia dei Cedri e del Mare” (Palomar, 2025) di Lina Al Bitar, moderato da Francesco Sinigaglia, con brevi estratti a cura di Giuseppina Di Leo, Chiara Losapio e Angela Maria Orlando. Alle ore 19:00, in Piazza Tre Santi è la volta del libro “Bari nella Puglia Bizantina” di Giovanni Bellomo. Ancora sabato 30 agosto, alle 22:10, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, “La Leggerezza” sarà impegnata nella presentazione del romanzo “Il profilo migliore” (Another Coffee Stories Editore, 2025) di Sara Fiumefreddo con letture di Rosa Grossano e Nicola Losapio.
Tutti gli appuntamenti sono liberamente accessibili.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X