La manifestazione, patrocinata dalla Regione Puglia e dal Ministero della Salute, prosegue il percorso di coinvolgimento diretto dei cittadini, in linea con i principi della medicina partecipativa e con i programmi scientifici dedicati alla prevenzione. Si tratta di una camminata non competitiva, aperta a tutti e pensata per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’attività motoria quale strumento di prevenzione. Il percorso di circa 7,5 chilometri si snoda tra i suggestivi paesaggi di Castellana Grotte, attraversando anche il pittoresco tratto della via degli ulivi, offrendo ai partecipanti un’occasione per coniugare benessere fisico e scoperta del territorio.
La partenza è prevista alle ore 9.00 presso il parcheggio del Centro Congressi “De Bellis”, con arrivo nella stessa sede. L’iniziativa, priva di scopi di lucro, mira esclusivamente a promuovere la cultura della salute tra i cittadini. Per iscriversi, è possibile acquistare il ticket presso i punti vendita autorizzati o, nella stessa mattinata dell’evento al desk dedicato all’accoglienza. La quota di partecipazione di 7 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini fino a 14 anni e include una maglietta, un telo e una sacca, gadget che testimonieranno l’adesione ai valori della prevenzione e del vivere sano.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X