Cristina Di Lecce prima di tutto proporrà la Sonata op. 57 di Beethoven universalmente conosciuta con il soprannome «Appassionata», tra le opere per pianoforte più famose del musicista di Bonn e tra i punti decisivi della sua parabola artistica. Questa pagina, culmine tragico di un trittico aperto dalle Sonate «Patetica» e «Al chiaro di Luna», ha conosciuto una notorietà ben oltre i confini squisitamente musicali, restituendo l’immagine convenzionale del genio solitario in lotta con il mondo e finendo per essere oggetto di una retorica non molto diversa da quella subita dalla Quinta Sinfonia con le riflessioni ridondanti sul tema del «destino». Inoltre proporrà Dumka op. 59 di Ciaikovskij, un pezzo da concerto che rappresenta un omaggio al pianismo di Liszt con il suo richiamo a melodie popolari dentro un virtuosismo dallo schema rapsodico. In conclusione il concerto sarà nel segno di Chopin e della sua Ballata n, 1 op. 23, tra le opere più significative del Romanticismo musicale.
Piano Lab inoltre continuerà il suo itinerario nei luoghi più belli di Puglia. Sabato 20 luglio la pianista londinese (nata a Milano) Melissa Parmenter presenterà in anteprima il suo nuovo disco «North Sea» in uscita ad agosto per l’etichetta Universal Music. Nota anche per aver eseguito e scritto musiche per il grande schermo, a partire da «A Mighty Heart» di Michael Winterbottom con Angelina Jolie, la musicista anglo-italiana sarà protagonista di un incantevole concerto al tramonto, alle ore 19, nel bosco didattico di Lamacoppa Piccola, ad Ostuni (biglietti euro 12 inclusi i diritti di prevendita).
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X