Lecce

Parte da Lecce la 2° Settimana Italiana dell’Insegnante

Un logo petaloso, un hashtag, la richiesta di agevolazioni nei luoghi di cultura e proiezioni a tema in tv e al cinema

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

LECCE – Quest’anno la “Settimana Italiana dell’Insegnante” si celebrerà dal 2 all’8 maggio, è alla sua seconda edizione e sono previste grandi novità, mentre resta inalterato l’hashtag che la rappresenta: #RingraziaUnDocente, attraverso il quale tutta la popolazione (non solo chi è a scuola oggi) può postare sui social network un proprio “ringraziamento” ad una o ad un insegnante che ha rappresentato qualcosa di importante nella propria vita e crescita, e restano invariati i promotori dell’iniziativa, ossia i ragazzi dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce che curano il progetto “MasterProf” (la classe 4°A AFM) in stretta collaborazione con il sito dedicato all’istruzione Your Edu Action.

Logo_tondo_sm.jpgTra le novità, la prima che salta all’occhio è il nuovo logo, una margherita multicolore, che raccoglie in sé diversi significati e simbolismi, è in assoluto il fiore più semplice, si trova ovunque, evoca una continua primavera del sapere, nel linguaggio dei fiori rappresenta la pazienza, nei colori ci sono tutte le sfumature della professione e poi, come non sottolineare che è anche un logo …petaloso? Se quindi negli Usa e nei paesi anglofoni è la “mela” il classico dono riservato all’insegnante, qui in Italia i docenti si meriteranno una “margherita” in ogni possibile forma, da quella reale, appena colta, bella e profumata fino a quella anche semplicemente disegnata, sul quaderno, su un foglio, su un cartoncino o su un poster.

La seconda grande novità riguarda tutta una serie di attenzioni e agevolazioni che i promotori della Settimana vorrebbero che fossero rivolte al corpo insegnante italiano, come ad esempio la possibilità che Musei, Teatri, Sale cinematografiche, Librerie, ma anche negozi di tecnologie e di altro genere possano riservare uno speciale sconto a tutti gli insegnanti proprio nei giorni che vanno da lunedì 2 a domenica 8 maggio. Ed è per questo motivo che i ragazzi rivolgono un appello a tutti gli operatori della cultura e del commercio affinché possano partecipare e comunicare il particolare beneficio che intendono riservare agli insegnanti. Tutte le agevolazioni che i ragazzi di MasterProf riceveranno sul sito di MasterProf o alla mail staff@masterprof.it saranno pubblicate nella speciale sezione dedicata alla Settimana.

I ragazzi si rivolgono alle sale cinematografiche anche con un’altra richiesta, quella di prevedere sempre nella settimana dal 2 all’8 maggio (magari anche solo da lunedì a mercoledì) di inserire nella programmazione la possibilità di proiettare film che trattano del tema e che celebrano l’insegnamento (come ad es. “L’attimo fuggente”). Alle emittenti televisive (nazionali e locali) fanno la stessa richiesta, di trasmettere (anche solo in seconda serata) sempre lo stesso genere di film, mentre invitano le radio e gli speaker a parlare spesso degli insegnanti e a trattare l’importanza dell’insegnamento durante i loro programmi.

Tra i testimonial della Settimana, oltre al giornalista, scrittore e conduttore Franco di Mare, che aveva già dato il proprio sostegno l’anno scorso, quest’anno c’è anche il comico Pintus, tanto amato dai bambini e dai ragazzi in età scolare. Anche ai tanti VIP della cultura, della scienza, del giornalismo e dello spettacolo si rivolgono i ragazzi di MasterProf, chiedendo loro di pubblicare sui social una foto con in mano un semplice foglio su cui c’è scritto “Gli Insegnanti sono Importanti” (e, se lo desiderano, con l’hashtag #ringraziaundocente).

MasterProf è un progetto che si è ispirato al Global Teacher Prize (conosciuto anche come Premio Nobel per l’Insegnamento) ma, a sua differenza, non è una competizione, non ci sono giurie, scadenze, finalisti e vincitori, qui valgono e verranno pubblicate tutte le storie di docenti extra-ordinari che i ragazzi riusciranno ad individuare. Sul sito del progetto c’è sia la possibilità di effettuare delle segnalazioni (da parte di studenti, dirigenti, colleghi, amici, parenti) che di autoproporsi. Tra le caratteristiche ricercate vi sono, tra le altre, metodi e pratiche innovative, riconoscimenti professionali, contributo nell’aprire le menti, nell’educare cittadini globali, nel rendere la docenza accessibile, nel coinvolgere il territorio.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Ceglie Messapica Nando Brusco in “Tamburo è voce… Battiti di un cantastorie”

Il 6 marzo sul palco del Teatro Comunale Nando Brusco, autore e protagonista narrerà, canterà…

15 minuti fa

Grottaglie, un Carnevale “cantiere” da non perdere

Domani in piazza Principe di Piemonte andrà in scena un evento, ideato da Kokò Sanarica,…

5 ore fa

“Iliade. Il gioco degli dèi”, il 5 marzo al Teatro Apollo di Lecce

LECCE – Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, al…

6 ore fa

Cerignola, lavori a Palazzo Carmelo: quasi completato il primo lotto

Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…

17 ore fa

“Dalla guerra alla pace. Buon compleanno Lucio” il 4 marzo a Bari

Presso Spazio 13, il  Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…

21 ore fa

‘Non Ti Pago’ di Eduardo De Filippo in scena a Foggia

Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco  l'evento, in favore di 'Solidaunia',  organizzato dall'associazione 'Paola…

22 ore fa

A Bari workshop esclusivo con Emilie Leriche

Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…

23 ore fa

“Recital”, il meglio di Ale e Franz a Francavilla Fontana

Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…

1 giorno fa

Eventi Puglia marzo 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X