Attualità Puglia

Paolo Lattanzio (M5S): “Finalmente l’antimafia si studierà a scuola nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica”

Ecco le sue dichiarazioni

ROMA – “L’educazione alla legalità e al contrasto alle mafie diventerà materia di studio a scuola rientrando nell’insegnamento dell’educazione civica. Sono orgoglioso e soddisfatto di aver portato a termine questo obiettivo, per cui sto lavorando da mesi in Parlamento e da una vita attraverso il mio impegno civile al servizio dell’antimafia sociale“. Così Paolo Lattanzio, portavoce del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Antimafia.

Lo avevo anticipato in campagna elettorale e in questi mesi di attività parlamentare mi sono attivato fortemente per rendere l’antimafia oggetto di studio e di riflessione a scuola, attraverso l’abbinamento della mia proposta di legge sull’educazione di antimafia all’attuale proposta di legge sull’educazione civica e con una mia proposta di modifica accolta come emendamento del relatore“, prosegue.

Inoltre, proprio ieri è stato approvato anche il mio ordine del giorno, con cui si impegna il Governo a inserire chiaramente nelle linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica a scuola un’adeguata attenzione al tema della lotta alla mafia, con riferimento alle buone pratiche dell’antimafia sociale. Si tratta di temi che considero fondamentali nella formazione di un bagaglio culturale solido e completo delle studentesse e degli studenti. L’ordine del giorno impegna poi il governo a istituire una anagrafe dell’antimafia, che includa associazioni, progetti e operatori. L’obiettivo è quello di realizzare uno strumento di memoria collettiva dell’antimafia sociale, per valorizzare e rendere nota in maniera trasparente l’attività di chi lavora nell’antimafia” spiega Lattanzio.

Parlare di antimafia in classe significa rendere le studentesse e gli studenti più consapevoli e protagonisti delle loro scelte, ma anche restituire alla scuola il suo ruolo fondamentale di primo presidio nella diffusione di una cultura della legalità che sia non repressiva e basata innanzitutto sulla prevenzione, sulla conoscenza e sulla cultura. Questo risultato contribuisce a costruire un’antimafia diffusa, basata sulla partecipazione di tutte e di tutti” conclude.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

52 minuti fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

4 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

7 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

8 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

18 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

18 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

21 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

22 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X