Attualità Puglia

Bari: consegnate le chiavi della nuova scuola materna di Palese

Sono stati ultimati i lavori di costruzione della nuova scuola materna Macchie di Palese. Questa mattina la consegna delle chiavi.

BARI – Questa mattina gli assessori ai Lavori pubblici e alla Pubblica istruzione, Giuseppe Galasso e Paola Romano, e il presidente del Municipio V Giovanni Moretti sono intervenuti alla consegna del cantiere della nuova scuola materna “Macchie”, in via Macchie, a Palese. Il nuovo edificio scolastico è stato realizzato nel luogo dove sorgeva la vecchia scuola materna, demolita nel 2006.

Giuseppe Galasso

“Il sindaco Decaro aveva preso l’impegno di ricostruire questa scuola, e possiamo dire di averlo mantenuto per il benessere dei bambini e delle famiglie di Macchie. I lavori sono stati ultimati nei tempi previsti e gli impianti sono stati testati e collaudati. Siamo particolarmente soddisfatti perché si tratta di un edificio moderno ed efficiente, realizzato in un quartiere periferico, a dimostrazione di quanto sia elevata l’attenzione dell’amministrazione comunale nei confronti delle aree meno centrali della città di Bari”.

Paola Romano

“Oggi abbiamo preso in consegna un’opera che questo territorio aspettava da tanto tempo, una struttura fondamentale per i 50 bambini del quartiere che la frequenteranno e per tutti i bambini che nasceranno qui. Non vediamo l’ora di poterla inaugurare con loro, anche perché siamo di fronte ad una scuola ad alta tecnologia, dotata di tutti i comfort. Nei prossimi giorni arriveranno gli arredi, procederemo alle attività di pulizia straordinaria e, con il dirigente scolastico, gli insegnati e i genitori, cercheremo di organizzare al meglio le operazioni di trasferimento. Senza dimenticare che finalmente gli alunni della scuola di via Ranieri, dopo nove anni, potranno tornare ad usufruire della mensa e a fare orario prolungato”.

Come noto, poiché la vecchia scuola risultava di dimensioni insufficienti per le attività ludico-didattiche, nel progetto di ricostruzione e ampliamento è stata acquisita un’area libera adiacente, di quasi 400 mq, che si aggiunge agli oltre 550 del suolo iniziale.

Lo spazio destinato a ciascuna sezione ha la possibilità di aprirsi, tramite pareti scorrevoli, verso l’atrio centrale, favorendo attività alternative, attività allargate e scambi, che consentano una buona educazione psico-motoria dei bambini. Lo spazio per la mensa, infine, è ugualmente modulabile, così da consentire di organizzare il pranzo nelle singole sezioni oppure di attrezzare la mensa con i tavolini solo al momento del pranzo. Il rapporto con l’esterno viene assicurato da grandi porte-vetrate, quasi a suggerire la partecipazione degli adulti alla vita della “casa del bambino”. L’area esterna dispone di un piccolo teatrino e di spazi liberi che, all’occorrenza, potranno ospitare dibattiti, rappresentazioni e lavori comuni.

 

Redazione Puglia News 24

Condividi
Pubblicato da
Redazione Puglia News 24

Leggi anche

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

7 ore fa

“Lo Specchio della Regina” al Teatro Comunale di Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…

9 ore fa

“Will You Be My Valentine”, il 14 febbraio a Trani

Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di  “San…

10 ore fa

Bisceglie, il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra Angela Francesca Di Pilato

“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…

10 ore fa

San Valentino e San Faustino al MArTA di Taranto

Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…

12 ore fa

Lecce, “Nel frattempo”: Andrea Morrone presenta “La ferocia dei vinti”

L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…

13 ore fa

Capurso, entrati nel vivo i lavori per il Bosco Urbano

Il Bosco Urbano, che segna un  altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…

20 ore fa

San Valentino 2025 alle Grotte di Castellana

Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…

20 ore fa

Al Teatro Curci di Barletta il 22 febbraio “Vivaldiana”

BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X