Eventi Puglia

Orsara, Vanessa Scalera con “Il popolo Dauno dà voce all’Antigone”

L’attrice protagonista della serie RAI “Imma Tataranni” al laboratorio teatrale nel bosco. Ultime due date, invece, per “L’Inferno all’Acquara”, reading letterario sulla Divina Commedia

ORSARA DI PUGLIA (FG) – Ci sarà anche Vanessa Scalera, l’attrice protagonista della serie Rai “Imma Tataranni”, al laboratorio teatrale intitolato “Il popolo Dauno dà voce all’Antigone” che si terrà nel Bosco Acquara, a Orsara di Puglia, domenica 9 agosto. L’evento a cura di Massimiliano Benvenuto si tiene nell’ambito di “Vivi Orsara”, il cartellone degli appuntamenti estivi organizzati dall’Amministrazione comunale, ed è il frutto di una proficua collaborazione con Argot produzioni, Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e associazione Holladura. La partecipazione al laboratorio teatrale, nel quale interverrà anche l’attore Filippo Gili, è gratuita e con obbligo di prenotazione al 347.2355349. Il laboratorio teatrale del 9 agosto sarà preceduto, venerdì 7 e sabato 8, dalle ultime due date del reading letterario “L’Inferno all’Acquara”, con le letture recitate sulla Divina Commedia di Dante Alighieri. “L’Inferno all’Acquara” si svolge dalle 18.30 in una radura in mezzo al bosco, con le sedute opportunamente distanziate. Nelle prime serate sono arrivate circa 200 persone anche dalle province di Brindisi e di Taranto, oltre che da tutta la Capitanata, per ascoltare le voci di Dante, Virgilio e quelle dei dannati interpretate magistralmente dagli attori Massimiliano Benvenuto e Filippo Gili.

Docenti di storia e letteratura italiana, “dantisti”, semplici appassionati, sono rimasti affascinati dalla combinazione suggestiva tra la ‘selva’ raccontata nei versi della Divina Commedia e quella reale, tangibile, verde e incontaminata del bosco Acquara.

L’atmosfera che si crea nella radura, con gli alberi dietro ai due attori che fanno da quinta teatrale, è davvero unica. Natura e cultura insieme per generare emozioni, riflessioni, una rilettura coinvolgente e originale della Divina Commedia, una delle opere appartenenti all’Olimpo della letteratura mondiale.

Agli spettacoli si può assistere gratuitamente, ma con prenotazione obbligatoria contattando il 347.2355349 o inviando una email all’indirizzo infopointorsaradipuglia@gmail.com.

Anche “L’Inferno all’Acquara” è un’iniziativa organizzata dal Comune di Orsara di Puglia, in collaborazione con Argot produzioni e si tiene nell’ambito del programma di eventi “Vivi Orsara”. Francesco Frangipane e Tiziano Panici sono i direttori di Argot, realtà romana del teatro nazionale. Dopo ogni reading, ci saranno gli aperitivi con gli artisti alle ore 20: il 7 agosto, apericena “Dall’Inferno di Dante al Paradiso di Peppe Zullo”; l’8 agosto l’apericena nell’agriturismo Monte Preisi.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione
Argomenti: Orsara di Puglia

Leggi anche

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

11 ore fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

12 ore fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

20 ore fa

Bari, dal 18 febbraio “I Concerti del Politecnico”

La sesta edizione imperniata sul tema di Musica e Intelligenza Artificiale proporrà 8 eventi, da febbraio…

20 ore fa

“Quando le stelle caddero nel fiume” in scena a Monopoli

Domenica 2 febbraio, al Teatro Radar, il racconto del massacro fascista di Debre Libanòs nella…

1 giorno fa

“A night with Nirvana / winter tour 2025”, il 2 febbraio a Modugno

Will Hunt al Demodè Club con lo speciale tributo ai Nirvana MODUGNO (BA) - Domenica…

1 giorno fa

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 giorni fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

2 giorni fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter