La scorsa mattina tappa nel centro pugliese
“L’esigenza di una campagna di sensibilizzazione che attraversa l’Italia – ha affermato Iampieri – è fondata su dati che vedono drammaticamente il nostro paese scenario di migliaia di incidenti stradali ogni anno, molti dei quali purtroppo mortali. Di qui, l’idea di sfruttare le potenzialità della tecnologia che può rappresentare un supporto per quanti sono alla guida, diventando così uno strumento a tutela non solo degli automobilisti ma anche pedoni”.
All’incontro, insieme al sindaco Pasquale Cascella, al Comandante della Polizia Locale Savino Filannino e all’assessore Michele Lasala, hanno partecipato anche i referenti dell’associazione cittadina “Gli amici di Kuka 19”, impegnati nel contrasto degli incidenti stradali e nel supporto dei famigliari delle vittime.
“A una settimana – ha detto il sindaco Cascella – dall’ultima drammatica vicenda avvenuta sulle nostre strade che è costata tre vite, non possiamo che ribadire a gran voce la necessità di un impegno condiviso e una attenzione costante. E’ fondamentale trasmettere questo messaggio soprattutto alle nuove generazioni facendo accrescere in loro la consapevolezza del rischio e l’osservanza di regole che consentono di preservare un livello di civiltà elevato ma soprattutto l’importanza del valore della vita”.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X