L’appuntamento è fissato per il 25-26 ottobre, 30-31 ottobre e 1-2 novembre 2025, sei giornate all’insegna della convivialità. Presenti oltre trenta truck di street food e più di trenta birrifici tradizionali, concerti, spettacoli itineranti, mercatini, giostre e attrazioni per tutte le età.
offrirà una ricca selezione di sapori. Dalla pizza dell’Ape Pizza Street Food e le carni alla brace di Boccadamo, fino alla cucina tipica romana dei Butteri dell’Agro Pontino, ogni proposta sarà un viaggio tra le tradizioni italiane.
Per i più golosi poi non mancheranno le dolcezze di Caramellandia, i waffles e le ciambelle di Habitué Sweets on the Road, lo zucchero filato di Nuvole di Zucchero, le mele caramellate de La Mela Incantata, le crepes de La Nuova Lizza e il marzapane de La Casa di Marzapane. Spazio anche ai sapori stagionali con le castagne de Il Caldorrostaio, le pannocchie di mais di Pannocchia Street. E ancora la porchetta artigianale di Pierri Eventi, oltre a granite siciliane, popcorn e dolci ungheresi.
In aggiunta la tradizione salentina sarà ben rappresentata da La Puteca e da Salento, Cucina e Tradizione con le tipiche pucce. Chi preferisce invece gusti internazionali potrà scegliere i pulled pork bun di Franky’s Smoke, gli American burgers di Fuori Posto on the Road, l’hamburgheria di Spino’s con proposte anche vegetariane, lo street food giapponese di Umami e le specialità di pesce di Orlando Food. Infine, l’anima bavarese dell’evento sarà esaltata da Wurst & Brezn con i tradizionali wurstel e pretzel.
arricchiranno inoltre il programma: Beer Heroes, la competizione goliardica dedicata ai veri campioni della birra, e Hot Dog Heroes, una sfida divertente e gustosa dedicata agli amanti del celebre panino, in collaborazione con Scarlino Würstel.
Il palinsesto musicale sarà animato da una ricca proposta di concerti e spettacoli itineranti. Per i live serali, protagonisti del palco saranno gli Heart ’n’ Roll (25 ottobre), gli Irish Coffee (26 ottobre), i White Horse (30 ottobre), il primo concerto live della riformata band salentina dei Toromeccanica (31 ottobre), i Why Not (1 novembre) e i Crickets (2 novembre).
Tra il pubblico e le varie ambientazioni si alterneranno la Beedixie Band, la Gambling Band, La Balada de las Calaveras, la Misto Band, la suggestiva Parata dei Vivi, la Stella Serenade Band, Voci e Tamburelli, per garantire atmosfere coinvolgenti e ritmi travolgenti per tutte le serate.
il Luna Park con giostre storiche, la ruota panoramica che offrirà una vista spettacolare sull’intero parco, spettacoli di artisti di strada, mercatini vintage e artigianato locale. Il tutto sarà immerso dunque nella scenografia suggestiva del Parco delle Zucche, tra allestimenti autunnali e atmosfere da fiaba.
Un vero e proprio villaggio incantato, dove grandi e piccoli potranno vivere esperienze uniche tra spettacoli, giochi, installazioni artistiche, musica e buon cibo.
Quest’anno il programma si arricchisce pure di nuove esperienze che trasformeranno il parco in un vero e proprio mondo incantato. I visitatori potranno lasciarsi coinvolgere da musica dal vivo, street food, luna park, laboratori artistici e un suggestivo mercatino artigianale, immersi tra scenografie e installazioni che celebrano i colori e l’atmosfera dell’autunno.
I bambini poi saranno i veri protagonisti: ad attenderli il mini mondo, i laboratori creativi di intaglio e colore zucche e ceramica fredda e infine la fattoria di Mr John, un luogo perfetto per scoprire gli animali e la vita rurale e numerose installazioni immersive che renderanno ogni passo un’esperienza unica.
è in particolare un’occasione per ritrovarsi, sorridere, condividere e lasciarsi trasportare da un’atmosfera calda e accogliente. È un appuntamento che unisce bambini, famiglie, ragazzi e turisti in un’unica grande festa, capace di trasformare l’autunno salentino in un momento da ricordare. Con “Il Parco delle Zucche”, inoltre il Raffo Parco Gondar conferma ancora una volta la sua vocazione di cittadella dell’arte, della musica e dello spettacolo, punto di riferimento per eventi che uniscono cultura, divertimento e socialità.
Il Parco Delle Zucche – Raffo Parco Gondar, Gallipoli
Date: 25, 26, 30, 31 Ottobre · 1, 2 Novembre
Orari:
25-26 Ottobre · dalle 10:00
30-31 Ottobre · dalle 14:00
1-2 Novembre · dalle 10:00
Menu e faq: https://www.digitavolo.com/parcogondar/menu
Biglietti e abbonamenti per laboratori, beer heroes, hot dog heroes e stage di ballo disponibili su Vivaticket:
Link biglietti: https://www.vivaticket.com/it/ticket/il-parco-delle-zucche/279190
Link abbonamenti: https://www.vivaticket.com/it/tour/il-parco-delle-zucche/4424
Link Beer Heroes: https://www.vivaticket.com/it/ticket/gara-beer-heroes/282760
Link Hot Dog Heroes: https://www.vivaticket.com/it/ticket/gara-hot-dog-heroes/282761
Per richieste di informazioni:
cell: 3278215783
social:
https://www.instagram.com/parcogondar_gallipoli/ https://www.facebook.com/ParcoGondar
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X