Il Colloquio prende ispirazione dal sistema di ammissione ai colloqui periodici con i detenuti presso il carcere di Poggioreale, Napoli. Tre donne attendono l’inizio degli incontri con i detenuti.
La reclusione viene condivisa all’esterno dai condannati e per le tre donne, che se ne fanno carico, coincide con la stessa esistenza: i ruoli maschili si sovrappongono alle vite di ciascuna. Il Colloquio è frutto di una serie di interviste a donne che hanno vissuto o vivono questo legame carnale con l’istituto di pena.
Vite dimezzate, disposte lungo una linea di confine spaziale e sociale.
Motivazione della giuria
Nella liminalità di un’attesa che è condivisione di un tempo sospeso, tre donne si contendono un territorio ristretto, dove i legami spezzati dal carcere si riflettono inesorabilmente in una reclusione altra, introiettata eppure reale.
Fra legami negati e solidarietà imposta, Il Colloquio è la fotografia spiazzata e spiazzante di un’antropologia indagata nelle sue ragioni sociali e culturali profonde e apparentemente immodificabili, dove il femminile è restituzione di un maschile assente e quindi fatto proprio, con efficace scelta registica, da tre attori capaci di aggiungere poesia all’inesorabilità di storie già scritte e aprire spiragli onirici imprevisti.
“Il colloquio”
compagnia Collettivo Lunazione
con Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino
aiuto regia Cecilia Lupoli
costumi Federica Del Gaudio
organizzazione Martina Di Leva
progetto e regia Eduardo Di Pietro
Residenza per artisti nei territori – Teatro Due Mondi Faenza
𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢: ore 20:30
𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗢: ore 21:00
Costo dei biglietti QUARTA PARETE
PLATEA E PALCHI CENTRALI Intero € 15,00 / ridotto € 10,00
PALCHI LATERALI Intero € 10,00 ridotto € 8,00
PROSCENIO E LOGGIONE € 8,00
Biglietteria: i biglietti di ingresso potranno essere prenotati telefonicamente
ed acquistati nei seguenti giorni: giovedì ore 17/19 e sabato ore 10/12
e nella data dell’evento, all’ingresso
TerramMare Teatro
c/o Teatro Comunale di Nardò
Via V. Emanuele II – 73048 NARDÒ (LE)
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X