Categorie: Lecce

Monteroni, aperti i salvadanai della colletta alimentare

L’associazione Monteroni 5 Stelle: “Soddisfatti che i 1300 euro raccolti vadano ai cittadini monteronesi meno fortunati”

MONTERONI (LE) – Si è conclusa, giovedì 7 gennaio 2016, l’iniziativa della colletta solidale promossa dall’associazione Monteroni Cinque Stelle con il patrocinio del Comune di Monteroni di Lecce, con l’apertura dei salvadanai in un’assemblea pubblica presso la sala del Centro della Legalità di Monteroni alla presenza dei cittadini, delle istituzioni e del portavoce al consiglio regionale del M5S Antonio Trevisi. I 1300 (mille e trecento) euro raccolti saranno messi a disposizione tramite i servizi sociali del Comune per garantire il diritto allo studio a favore delle famiglie monteronesi in difficoltà, perché si è pensato che i primi a dover essere aiutati siano gli studenti, che pur avendo le capacità devono rinunciare agli studi per motivi economici.
Non possiamo che essere soddisfatti per il risultato ottenuto – dichiarano i componenti dell’associazione Monteroni Cinque Stelle –, al di sopra delle nostre aspettative per la somma raccolta in solo un mese e mezzo, nonostante l’incomprensibile avversione di alcuni soggetti politici. La nostra associazione si è presentata come soggetto proponente di un’iniziativa di solidarietà, e con lo slogan “nessuno deve rimanere indietro”, si è sottolineata la necessità di combattere la povertà e le diseguaglianze. In Italia ci sono nove milioni di cittadini che vivono in condizioni di povertà assoluta. Anche nel nostro comune a causa della crisi economica, le condizioni di disagio sono le più svariate e sono in aumento.
La beneficenza è un atto spontaneo, – concludono i componenti dell’associazione Monteroni Cinque Stelle – solo per questo meritevole di apprezzamento, pertanto il nostro più sentito ringraziamento va a tutti i cittadini Monteronesi ed ai commercianti che l’hanno sostenuta ritenendola un’azione benefica a favore di propri concittadini in difficoltà, aldilà del colore politico. Nel cedere il testimone o nell’auspicio di una collaborazione futura su questi temi ci auguriamo che questa iniziativa possa proseguire negli anni, con altre associazioni presenti sul territorio, potendo comunque sempre contare sul nostro aiuto e sostegno.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

15 ore fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

16 ore fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

16 ore fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

21 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

1 giorno fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

1 giorno fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

1 giorno fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

2 giorni fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter