BRINDISI – Si spengono le luci, cala il sipario, la magica notte si conclude così. Ed è proprio stata una magica notte quella conclusasi nelle tarde ore del 20 giugno scorso dopo il grande evento moda che ha visto protagonista la città di Brindisi ed il suo mitico teatro Verdi con un parterre di tutto rispetto. Nonostante il cambio di location deciso all’ultimo momento per le avverse previsioni atmosferiche trasferendo l’evento dalla splendida location di piazza S.Teresa al Teatro Verdi, si può confermare che il successo della manifestazione ha superato le aspettative.
Nino Lettieri, definito “l’enfant prodige” dell’Alta Moda italiana, ricercato attento e sperimentatore di tecniche innovative e d’avanguardia, ha portato in casa nostra “capsule collection”, esposta ad Alta Roma, ispirata ad un mosaico di Pompei, sua città d’origine.
Massimo Orsini, che ha regalato ad ogni donna, il sogno di poter indossare un giorno, in un’occasione speciale, uno dei suo meravigliosi abiti in “pizzo” o “cady” passando direttamente dal laboratorio del suo splendido atelier dove supportato dalle sue preziose collaboratrici, ha come unico obiettivo la donna protagonista.
Tutti gli abiti sono stati impreziositi dai lussuosi gioielli creati dal famoso designer orafo Francesco Di Candia.
Lo spirito primo dell’Associazione Miti Moda Muse e Confartigianato è quello di promuovere il territorio, di sostenere i giovani stilisti nei loro progetti di impresa, delineandone il percorso di crescita e favorendone l’inserimento nel mercato del lavoro. Ed è a ciò che è indirizzato il premio Alta Moda “Brindisi Città del Mare” all’interno del quale 5 giovane stilisti emergenti, hanno proposto le loro collezioni ad una giuria tecnica che ha premiato la signora Ada Aprile di Surbo con il suo stile classico e retrò ed una giuria critica che ha assegnato il suo premio alla giovane Daniela Emanuela Morleo di Torre S. Susanna che ha presentato la sua collezione “Signorine Bon Ton”.
Leonardo Ligorio, che ha incantato con la sua collezione gioiosa e colorata, ispirata alla terra di Cuba;
Grazia De Marco, nota come Madame Grace, con una collezione preziosa e ricercata in ricami e dettagli;
Sara Carlino, giovanissima e intraprendente con la sua specializzazione in arte del tessuto ed i suoi originalissimi e innovativi manufatti con pittura su tessuto.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X