Barletta-Andria-Trani notizie

Marcia silenziosa a Barletta

Iniziativa intrapresa in occasione del Giorno della Memoria

BARLETTA – Rinnovato l’omaggio alle vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste in occasione del “Giorno della Memoria”, in cui ricorre il 72° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz – Birkenau, con la “Marcia silenziosa” che ha coinvolto gli studenti di diverse scuole, assieme al Prefetto Clara Minerva, al sindaco Pasquale Cascella, alla Presidente del Consiglio comunale Carmela Peschechera, agli assessori della Giunta, Patrizia Mele e Marcello Lanotte, e al prof. Luigi Dicuonzo, responsabile dell’Archivio della Resistenza e della Memoria.
La emblematica accensione della Menorah nella piazza d’armi del Castello ha suggellato la significativa partecipazione studentesca al corteo che ha attraversato le principali vie cittadine nel segno della memoria di quanti hanno subìto la violenza del totalitarismo e combattuto per la democrazia.
<<È un impegno che questa giornata consegna alle nuove generazioni – ha affermato il sindaco nel suo intervento – per scongiurare i fenomeni di intolleranza, sopraffazione e discriminazione che continuano a colpire e minare la pacifica convivenza. Ricordare – ha sottolineato Cascella – equivale a coltivare i valori e i principi che la Costituzione ha posto alla base della vita democratica, operando per l’affermazione degli ideali di pace e la difesa della libertà nella realtà quotidiana>>.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

4 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

21 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

24 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X