L’evento è dedicato alle giovani donne che vogliono vivere la sessualità in modo responsabile e che desiderano scegliere il metodo contraccettivo che meglio si adatta al ritmo della loro vita. I dati di un’indagine del 2015 rivelano, infatti, che il 68% delle giovani donne non conosce alternative alla pillola, nonostante l’84% di esse abbia espresso il desiderio di cambiare metodo contraccettivo.
Le giovani donne potranno consultare gratuitamente, e in forma anonima, un team di ginecologi che risponderanno a domande, dubbi e curiosità su sessualità e contraccezione. Presso lo stand saranno inoltre distribuiti gratuitamente il bracciale simbolo della campagna Love it! e la Guida alla contraccezione “La pillola senza pillola”.
Ma non sono solo le ragazze ad aver bisogno di un supporto quando si parla di contraccezione consapevole. Tra i giovani che hanno incontrato i ginecologi delle precedenti edizioni si distingue anche un 18% di giovani uomini che ha trovato nella possibilità di confrontarsi con gli specialisti ginecologi l’opportunità di ricevere maggiori informazioni sulla contraccezione ormonale, per poter essere partecipi delle scelte di coppia.
A grande richiesta, inoltre, sarà nuovamente a disposizione gratuita, sul sito web www.lapillolasenzapillola.it, la Love Band: una squadra di giovani ginecologhe aiuterà le ragazze a superare perplessità e timori legati alla sessualità e all’uso della contraccezione, grazie ad un servizio di consulenza online che garantisce la più assoluta riservatezza.
Tutte le informazioni sulla campagna Love it! Sesso consapevole e sulla contraccezione sono disponibili sul sito www.lapillolasenzapillola.it.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X