CAPITANATA (FG) – “Questo lo dedico a voi. Perché quando credevo di aiutarvi, voi mi avete aperto gli occhi e avete aiutato me a crescere. Avete scosso ogni certezza che davo per scontata e mi avete insegnato a tacere, a dire la mia e ad alzare la voce al momento opportuno”.
Avvicinatevi a questo diario. Provate a leggerlo e, pagina dopo pagina, molti di voi vedranno cadere uno dopo l’altro diversi pregiudizi: i giovani non hanno un progetto di vita, sono schiavi dei social senza una coscienza sociale, gli immigrati arrivano in Italia per rubarci il lavoro, fanno quello che vogliono, ma quali schiavi! Giungete alla fine di questo diario e chiudete il libro. Sono certo che ai pregiudizi si sostituiranno interrogativi, invece dei luoghi comuni cercherete riflessioni, alle facili soluzioni preferirete scoprire ciò che si nasconde dietro gli slogan. (L’editore)
L’AUTRICE
Eva Trotta è nata a Bari nel 1997. Viaggiatrice instancabile, si appassiona a temi come i diritti dei migranti, gli insediamenti informali e i conflitti etnici. A 16 anni si trasferisce in Armenia, dove si diploma al Collegio del Mondo Unito con baccalaureato internazionale. Prosegue gli studi negli Usa, presso l’università di Arti liberali College of the Atlantic. Nel 2019 collabora con Medici per i Diritti Umani (MEDU) a Roma, dove lavora a contatto con le realtà degli insediamenti informali della capitale, e con vittime di traffico umano e testimoni di torture in Libia. Nell’estate dello stesso anno partecipa come operatrice volontaria al progetto Terragiusta in Capitanata e conduce le ricerche per la sua tesi di laurea, esperienza dalla quale nasce questo libro.
DOVE E COME ACQUISTARE?
I nostri libri sono distribuiti sul territorio nazionale da Libro Co. Italia e sono ordinabili in tutte le librerie anche tramite il circuito Fastbook. Per acquisti online, puoi trovare il titolo sulla nostra pagina https://www.giazira.it/libro/diari-di-terra/, oppure sui principali stores online: Amazon, Ibs, Mondadori, Feltrinelli ecc.
CHI SIAMO?
GIAZIRA SCRITTURE nasce nel 2012. Pubblica narrativa, letteratura per l’infanzia e divulgazione. È una casa editrice che fa dei suoi libri una bussola di vita, un metro di riflessione e benessere quotidiani. Ogni prodotto nasce con l’obiettivo di offrire strumenti di lettura e discussione sull’attualità.
MARTINA FRANCA (TA) - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…
La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…
Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…
PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…
Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…
Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista torna al Roma Teatro dove il pubblico…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo, per…
Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie "Tutte le storie…
Domani negli spazi della bottega “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X