Taranto

Leporano, il Movimento 5 Stelle sul piano comunale di Protezione Civile

“Piano fermo al 2008”

LEPORANO (TA) – Conoscere quanti sono e quali sono i comuni pugliesi che non hanno ancora aggiornato i piani d’emergenza di Protezione Civile allineandoli alle indicazioni date dalla giunta regionale con delibera del novembre 2013. È quanto chiedono i consiglieri del M5S Antonio Trevisi e Marco Galante in un’interrogazione all’assessore regionale alla Protezione Civile Antonio Nunziante. Tra i comuni inadempienti quelli di Leporano, il cui piano di Protezione Civile risulta fermo al 2008.
Vorremmo sapere – spiegano Trevisi e Galante – quanti e quali sono i Comuni pugliesi non allineati con le procedure istituite dalla DGR n. 2181 del 26/11/2013 e con quanto stabilito dalla DGR n. 1214 del 31/05/2011, che prevede la predisposizione dell’elenco degli edifici e delle opere da sottoporre a verifica, per redigere poi le relative schede di censimento. Dall’elaborato del Piano del Comune di Leporano emerge la mancata disponibilità di diversi mezzi e attrezzature specifiche per far fronte all’emergenza di Protezione Civile, risultando indispensabile l’impegno all’acquisto”
E’ importante capire – concludono i pentastellati – quali sono azioni che la Regione intende assumere affinché il Comune di Leporano (TA) e gli altri comuni inadempienti all’obbligo di aggiornamento del Piani di emergenza si dotino di un Piano di Protezione Civile aggiornato e rispettoso delle disposizioni nazionali e regionali vigenti, con particolare riferimento alle misure da adottare in caso di rischio sismico o di eventi legati al rischio meteorologico, idrogeologico ed idraulico.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

13 minuti fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

5 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

22 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

1 giorno fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

1 giorno fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

2 giorni fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

2 giorni fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X