Attualità Puglia

Lega Puglia propone l’adozione di misure adeguate di integrazione socio-sanitaria in favore di persone con disabilità “non collaboranti”

BARI – Il Gruppo Consiliare Lega Puglia, (Davide Bellomo, Giacomo Conserva, Gianfranco De Blasi, Joseph Splendido), ha presentato in queste ore in Consiglio Regionale un progetto di legge per l’istituzione e la promozione di un percorso a elevata integrazione socio-sanitaria in favore di persone con disabilità “non collaboranti”.

La proposta di legge nasce dalla necessità di facilitare l’accesso all’interno degli ospedali pugliesi per le persone disabili, accompagnandole lungo tutto il percorso assistenziale e per aiutarle nella prenotazione delle prestazioni sanitarie. Inoltre, per raggiungere l’obiettivo, in ogni struttura sanitaria sarà prevista la costituzione di una specifica equipe di operatori, con funzioni di “Patient manager” che avrà il compito di accogliere la persona disabile e la famiglia, ed accompagnarla per tutta la permanenza nella struttura sanitaria.

È molto complesso per persone con disabilità gravi – dichiara Davide Bellomo, capogruppo Lega Puglia – eseguire esami come una risonanza magnetica, un’endoscopia o un prelievo. Per poter sottoporre pazienti particolarmente sensibili ad una qualsiasi procedura diagnostica è necessario effettuare una sedazione del paziente non collaborante, a volte anche con anestesie totali. Appare evidente l’importanza di dover quindi utilizzare un percorso ad hoc per questi pazienti che necessitano di un supporto medico particolare. Di fatto, le persone portatrici di gravi disabilità sono unicamente a carico della famiglia. Sono infatti le famiglie che devono intervenire a sostegno dei disabili non collaboranti sostenendoli sia sotto l’aspetto ‘fisico’, aiutandoli nella gestione quotidiana, che per quello economico. Con questa legge ci proponiamo di migliorare la qualità della vita del paziente e del suo contesto familiare, anche in ottemperanza alle disposizioni dettate dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

25 minuti fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

16 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

16 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

17 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

18 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

1 giorno fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

1 giorno fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X