Gl alunni della scuola si sono aggiudicati il Concorso legato alla realizzazione del manifesto augurale del nuovo anno scolastico. Premiata anche la IV C della scuola Primaria E. De Amicis
La cerimonia di premiazione della dodicesima edizione della consueta gara tra le scuole cittadine per la realizzazione del manifesto augurale del nuovo anno scolastico si è svolta nei giorni scorsi nella sala teatro dell’Istituto Gesù Eucaristico.
E’ stato l’assessore alla Pubblica Istruzione Nunzia Brandi a consegnare premi ed attestati di partecipazione ai vincitori. A ricevere l’assegno del valore di 500 euro è stata Suor Anna Lucia Caterina, dirigente dell’Istituto che ha vinto la competizione grazie all’elaborato dal titolo “La scuola sulle onde della conoscenza”; agli studenti è stato consegnato anche un attestato di partecipazione e l’omaggio di libri. Una pergamena, inoltre, è stata consegnata alla docente Stefania Mele che ha seguito il gruppo vincitore nell’ideazione, elaborazione grafica e del messaggio del disegno vincitore del concorso.
Gli alunni di un’intera classe (la IV C della scuola Primaria E. De Amicis che hanno realizzato l’elaborato “In viaggio verso il mondo del sapere”) hanno ricevuto invece menzioni speciali per l’idea, lo slogan, la tecnica e la grafica.
La giuria tecnica – che ha esaminato e scelto i vincitori tra i lavori più suffragati dalla giuria popolare che ha espresso le proprie preferenze durante la mostra degli elaborati in primavera – ha deciso inoltre di assegnare tre menzioni speciali per la tecnica: all’alunno Francesco Maria Lozupone, autore del lavoro “Dove tutto è ancora da costruire” e alla sua docente Caterina Fanciullo; all’alunna Ilaria Martella, dell’Istituto Comprensivo Galateo-Frigole che ha realizzato il lavoro “Buon anno scolastico” e alla sua docente Maria Antonietta Balzani e all’alunna Giulia Sticchi, dell’Istituto Comprensivo Stomeo-Zimbalo, autrice dell’elaborato “La scuola del futuro a portata di mano” e ai suoi docenti Giovanni Negro e Ada Colagiorgio.
Al Teatro Radar, per la Stagione Attraversamenti, la commedia di Peppino De Filippo sulla superstizione…
Barbara Pollastrini sarà domani all'incontro nello Spazio Eventi A*stare; la conversazione partirà dal libro "La…
Domani, alla Fabbrica di San Domenico, si terrà l'evento di presentazione de "Le filastrocche di…
La Giunta ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…
Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…
Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…
A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…
Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…
Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X