Da domani a mercoledì 13 settembre alla Fondazione Palmieri di Lecce (ore 19-21)
Due reading sono previstiinfatti da domani a mercoledì 13, dalle 19 alle 21, presso la Fondazione Palmieri di Leccecon “I canti del mare”: il Mito raccontato appunto attraverso le distese marine e pagine importanti di grandi autori che con le loro riflessioni, la loro poesia, i loro racconti immergono la nostra conoscenza e coscienza nell’archetipo dell’essere oggi; il Mito espresso da più linguaggi artistici, quello figurativo di Mario Pellegrino, le cui opere “Iconae” intrecciano e fondono uno stile del tutto innovativo, con modelli e personaggi della mitologia classica, e costruiscono un epos personalissimo che incontrerà il linguaggio orale affidato alle voci di Michela Leopizzi, Agnese Perrone e Alberto Sgobba. Ingresso gratuito.
Il 28 e 29 settembre dalle 16 alle ore 20, nel Teatrino del Convitto Palmieri, si terrà invece il workshop “Il movimento del corpo e la vocalità nel dramma antico”, a cura del regista Antonio De Carlo e dell’attrice Carla Guido.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X