Eventi Puglia

A Lecce LùMiere Calicidicinema “La voglia matta”

Appuntamento per mercoledì 07 marzo 2018 al Must- Museo Storico in Via degli Ammirati, 11, Lecce

LECCE – Nuovo appuntamento mercoledì 7 marzo 2018, alle ore 20.30, presso il prestigioso Must- Museo Storico di Lecce, con la rassegna cinematografica LùMiere Calicidicinema, divenuta ormai una delle iniziative culturali più seguite del Salento. L’evento è a cura di Antonio Manzo, grande esperto del monde della celluloide, noto per i suoi progetti di successo dedicati al mondo del cinema. Un’occasione imperdibile in cui è possibile godersi indimenticabili pellicole d’autore mentre si sorseggiano pregiati vini salentini, in un’atmosfera conviviale e accogliente.

A essere proiettato questa volta, un classico italiano, “La voglia matta”, girato nel 1962 da Luciano Salce, che spazia tra il sentimentale e la commedia. Al centro della trama la storia che vede coinvolti un industriale milanese, a cui dà il volto Ugo Tognazzi, e un’affascinante ragazza interpretata da Catherine Spaak. L’uomo, in vacanza con amici, s’invaghisce della donna, molto più giovane di lui, dando vita a un rapporto amoroso discusso e complicato.

Un film che segnò il debutto di Catherine Spaak, affiancata da uno degli attori italiani più illustri come Tognazzi, e nel quale si riescono a fondere perfettamente l’ironia e il dramma. Alla sua uscita, “La voglia matta” subì i colpi della censura che considerò alcune scene immorali vietando addirittura la sua visione ai minori di 14 anni. Nonostante ciò, la pellicola riuscì comunque ad avere un discreto successo di pubblico e a passare alla storia, anche per le colonne musicali firmate da due nomi importanti come Ennio Morricone e Gino Paoli.
Come di consueto, ad accogliere i partecipanti alla serata, la degustazione del vino Primitivo “Albarossa” IGT dell’azienda Palamà di Cutrofiano (LE), partner dell’iniziativa.

Per info e prenotazioni:
tel. 320.2185491 calicidicinema@gmail.com

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

2 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

2 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

2 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

5 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

6 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

7 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

8 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

13 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X