Nuovo appuntamento domenica 12 marzo, a partire dalle ore 10, alla scoperta delle meraviglie della natura
Il nuovo appuntamento è previsto per domenica 12 marzo, a partire dalle ore 10, nell’area preparco.
La natura, affascinante con i suoi tramonti, sorprendente per il volo di uno stormo di uccelli, inebriante con i suoi profumi e colori, non è soltanto un puro fatto estetico, anche se spesso è così che la percepiamo e la viviamo.
La natura è prima di tutto un grande laboratorio energetico, dove alberi, piante, cortecce, erbe, piume, sole, acqua, sono componenti essenziali di quell’unità funzionale fondamentale in ecologia che è definita ecosistema, dove l’insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi partecipano incessantemente ad uno scambio perpetuo di materiali e di energia, dove ciascun ingrediente di questo insieme complesso svolge il proprio ruolo essenziale a testimoniare che la natura è viva, si muove, cresce, si ammala, è preda o predatrice.
Ma, cos’è l’energia? Tutto ciò che ci circonda è costituito da energia e, quindi, il nostro pianeta, il sistema solare a cui apparteniamo, sono composti da energia.
Osservare ed interpretare con occhi diversi, analitici e scientifici, una porzione di natura, un’area delimitata, come un prato, un lago o un bosco ci consente di registrare gli elementi, cogliere le relazioni, individuare le parti e le funzioni, uscire dall’indistinto scorcio panoramico per addentrarci nel grande e complesso laboratorio naturale: l’ecosistema.
Quello che domenica 12 marzo propone il Centro di Esperienza Fillirea del Parco Rauccio, è un percorso per approfondire le intricate relazioni trofiche ed energetiche della ‘Fabbrica Bosco’, per imparare a conoscere quest’ultimo come un “organismo vivo” in cui ogni più piccolo elemento si trasforma e consente la vita.
Info
Minimo 5 partecipanti, massimo 25/30. E’ prevista una quota di partecipazione in rapporto al numero dei partecipanti.
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…
Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di “San…
“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…
Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…
L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…
Il Bosco Urbano, che segna un altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…
Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…
BARLETTA - Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta per…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X