Lecce

Lecce, intervento all’esofago e riabilitazione perfettamente riusciti: la piccola di due anni mangia normalmente e oggi tornerà a casa

La soddisfazione del direttore di Chirurgia Pediatrica del “Fazzi” di Lecce, Carlo Rossi: “Una sfida vinta dalla Sanità Pubblica del Sud per migliorare la vita delle persone”

LECCE – La bambina di due anni sottoposta ad un eccezionale intervento all’esofago oggi potrà tornare a casa. La piccola Maria (così l’abbiamo chiamata per tutelarne l’identità) sarà dimessa dalla Chirurgia Pediatrica del “Vito Fazzi ” di Lecce dove, dopo la permanenza in Terapia Intensiva, ha affrontato un lungo e non semplice percorso di riabilitazione.

Una prova difficile, irta di ostacoli – spiega il dr Carlo Rossi, direttore della Chirurgia Pediatrica del “Fazzi” – ma ce l’abbiamo fatta: ora la nostra piccola paziente, che ha dimostrato una tempra fortissima, ha cominciato ad alimentarsi attraverso la bocca, un gesto per noi ordinario ma che per lei è del tutto straordinario, non avendo mai potuto farlo nei suoi due anni di vita“.

E’ perfettamente riuscita, dunque, l’operazione di Atresia esofagea di primo tipo (long-gap), in pratica la ricostruzione dell’esofago mancante alla paziente nata con un moncone di esofago scollegato dallo stomaco: motivo di soddisfazione e orgoglio per l’équipe medica, essendo la prima esecuzione in assoluto, a Lecce e nel Salento, per un intervento chirurgico così complesso.

La piccola, come si ricorderà, è stata operata il 29 marzo scorso (nel giorno del suo secondo compleanno) da una speciale équipe composta proprio dal dr. Carlo Rossi e dal prof. Adrian Bianchi, specialista maltese per anni in forza al Royal Manchester Children’s University Hospital, con l’assistenza del team di anestesisti-rianimatori. Superata la fase post-operatoria, considerata dai medici molto delicata e monitorata dal direttore della Rianimazione del “Vito Fazzi” di Lecce Giuseppe Pulito, la piccola paziente ha vinto anche la seconda prova: imparare i movimenti corretti, eseguendo una serie di esercizi riabilitativi, per poter deglutire ed alimentarsi. Ed ora Maria è pronta per affrontare la sua nuova vita, a casa, circondata dall’affetto e dalle cure della sua famiglia.

Siamo molto soddisfatti – sottolinea Rossi – per la felice conclusione di questa grande “sfida” che riguarda certo la Sanità pubblica, ma che tocca direttamente, migliorandole, la vita e la salute delle persone. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno di medici, infermieri e operatori, ma soprattutto per la collaborazione tra i reparti coinvolti, la Chirurgia Pediatrica, la Rianimazione e la Terapia Intensiva Neonatale. Abbiamo dato prova – conclude il direttore – che anche qui al Sud è possibile eseguire interventi complessi e ad alto rischio su bambini che presentano malformazioni congenite, giungendo ad un esito davvero molto positivo che consentirà a questa bambina di potersi alimentare senza più problemi“.

Per il Commissario Straordinario della ASL Lecce, dr. Rodolfo Rollo, è davvero una bella notizia: “La piccola paziente e i suoi familiari hanno affrontato una prova durissima, superata grazie alla professionalità e alle competenze che l’Ospedale “Fazzi” ha messo a loro disposizione. E’ questa la buona Sanità quotidiana, che funziona e forse non fa tanto “rumore” ma tuttavia assicura alle persone elevati livelli di assistenza e una vita migliore“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, “Altri Mondi” 2024/25: due nuovi spettacoli fuori abbonamento

A febbraio al Teatro Piccinni “Cantami d’amore”, spettacolo di esordio di Edoardo Prati e “Migliore”…

3 ore fa

Taranto, “Pinocchio Testadura” domani al TatÀ

Domenica 19 gennaio per «Favole & Tamburi» del Crest una moderna cantastorie racconta le peripezie…

4 ore fa

Acquaviva delle Fonti, domani doppio appuntamento di danza

ResExtensa- Centro Nazionale di Produzione della Danza “Porta d’Oriente” porta la danza contemporanea al Teatro…

13 ore fa

Bari, presentato il progetto sportivo “SGAP – Stop the gap”

La manifestazione inclusiva e sportiva, cofinanziata dall’Unione Europea, è a cura del Centro Sportivo Italiano…

14 ore fa

“L’Irreale Meridione”, domani a Bari l’omaggio a Vittorio Bodini

Il teatro Kursaal Santalucia di Bari, ospiterà un omaggio a questo straordinario intellettuale che "rivivrà"…

15 ore fa

Bari, presentata la Festa nazionale del Dialetto

BARI - Si è svolta questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, alla…

16 ore fa

“Cyrano de Bergerac 2.0” debutta al Teatro Fantàsia di Barletta

Sabato 25 e domenica 26 gennaio andrà in scena il primo spettacolo della Quarta Edizione…

19 ore fa

Leverano, “Fino a quando la mia stella brillerà – Storia di Liliana Segre”

Lo spettacolo andrà in scena domani al Teatro Comunale per la Stagione Serale del progetto…

19 ore fa

“Trappola per topi” con Ettore Bassi al Radar di Monopoli

MONOPOLI - Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Radar di Monopoli, andrà…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter