I dettagli
LECCE – La città di Lecce è nella short list delle località che ambiscono ad essere riconosciute come “destinazione dell’anno” dalla rivista Food and Travel. Il 12 ottobre al Forte Village a Santa Margherita di Pula, sulla base delle preferenze dei lettori, degli esperti del settore enogastronomico e turistico e della redazione del magazine verranno aggiudicati gli Awards Food and Travel Italia 2018.
A rappresentare la città ci sarà l’assessore al Turismo Paolo Foresio. I Food and Travel Awards sono dedicati “alle eccellenze italiane ed internazionali che si saranno contraddistinte per la loro qualità e per i loro servizi”. Oltre alla destinazione dell’anno saranno premiati il ristorante, l’hotel, il sommelier, il maitre, il vino, lo chef, la regione e il territorio che si sono contraddistinti nel 2018 nei settori dell’ospitalità, dell’accoglienza e del turismo di qualità. Alla manifestazione saranno presenti gli editori di tutto il mondo Food and Travel, sponsor, personalità, istituzioni, giornalisti di settore.
Food and Travel Magazine è un bimestrale internazionale, nato in Gran Bretagna nel 1995, editato nel mondo in inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, arabo, italiano e turco. I suoi contenuti sono considerati di altissima qualità e spaziano dal mondo del food ai viaggi e al lifestyle.
“Per Lecce l’estate 2018 ha rappresentato una stagione di crescita – dichiara l’assessore Paolo Foresio – in attesa dei dati ufficiali gli operatori in città hanno riscontrato un aumento di stranieri e testimoniato il prolungarsi della stagione turistica piena a tutto il mese di settembre incluso. C’è ancora tanto da fare, in primis sul fronte del miglioramento dei servizi al turismo e ci stiamo impegnando su questo fronte. Lecce può attrarre turisti tutto l’anno ma la strada è ancora lunga. L’amministrazione quest’anno ha profuso i suoi sforzi per migliorare la accessibilità del patrimonio storico e monumentale, per offrire nuovi itinerari turistici, includendo Rudiae, per garantire l’apertura continuativa delle Chiese barocche. Abbiamo lavorato su grandi concerti e sostenuto le manifestazioni consolidate preesistenti, con il programma ‘Lecce, che spettacolo!’, oltre ad aver cominciato a lavorare per rendere la Festa di Sant’Oronzo un grande attrattore culturale. Accanto a noi gli operatori del turismo e dell’accoglienza con i quali vogliamo continuare a lavorare per la crescita della qualità e dei numeri del settore in città. Ci rechiamo fiduciosi al Forte Village, e chissà che Lecce non possa strappare il primo posto come ‘destinazione dell’anno’ come ci auguriamo che sia”.
Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo spettacolo teatral-musicale che rompe i…
Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività in…
Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…
Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…
L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…
BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…
Si parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…
LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X