Categorie: Lecce

Lecce, il Consiglio Comunale dei Ragazzi chiede il rispetto dei diritti dei bambini e un Ospedale Pediatrico

La richiesta arriva in occasione del 26° Anniversario della Convenzione dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

LECCE – In occasione del 26° Anniversario della Convenzione dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza approvato dall’Assemblea Generale dalle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, si è riunito questo pomeriggio all’Open Space di Palazzo Carafa il Consiglio comunale dei ragazzi.

L’assise cittadina – su iniziativa dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce – ha affrontato il tema del diritto dei bambini di ricevere “protezione e cure necessarie al proprio benessere” (articolo 3 della Convenzione).

“Vogliamo informare e coinvolgere i ragazzi nella vita della comunità – ha sottolineato il vicesindaco Carmen Tessitore -per renderli consapevoli che ci sono molte associazioni, volontari e professionisti che si spendono in maniera generosa a favore dei bambini per alleviarne i momenti bui della malattia. L’anniversario di oggi costituisce l’occasione per i consiglieri più piccoli per riflettere sull’importanza dell’impegno civico di dedicarsi agli altri, costruendo reti di solidarietà e solidi ponti di fratellanza verso i più fragili”.

La consigliera comunale Giordana Guerrieri, delegata dal sindaco alle attività relative all’organizzazione di convegni, studi, incontri sulle tematiche relative alle materie delle politiche sociali, pubblica istruzione, politiche della famiglia e politiche di genere – ha sottolineato l’importanza di applicare l’articolo 6 della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia. “Il mio auspico – ha detto – è che vengano rispettati tutti i diritti dei bambini. É necessario che possa essere assicurata la sopravvivenza e lo sviluppo dei bambini”.

Durante l’iniziativa c’è stata l’occasione per parlare del Polo pediatrico da istituire presso l’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Una struttura da dedicare esclusivamente ai bambini, un progetto che l’associazione Triacorda sostiene con vigore e che l’Amministrazione Comunale sta seguendo da vicino. Il Polo Pediatrico si potrà caratterizzare in specializzazioni varie della Pediatria, Oncoematologia, Chirurgia pediatrica e Pronto Soccorso pediatrico. Il progetto dell’Ospedale pediatrico vuole essere un segno tangibile del rispetto dei diritti dei bambini offrendo anche attività varie di svago, ricreative ed educative (spazi per il gioco, la musica, la lettura, lo studio).

All’assemblea civica hanno preso parte anche don Gianni Mattia, cappellano dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce con alcuni rappresentanti dell’associazione di solidarietà “Cuore e Mani aperte verso chi soffre”, Franco Russo, responsabile del servizio dell’ambulanza pediatrica realizzata a misura di bambino “Bimbulanza”, Assunta Tornesello, direttore responsabile del Reparto di Oncomatologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, l’imprenditrice Daniela Montinaro e la professoressa Eugenia Congedo dell’associazione Triacorda, oltre alle clown Dolcetta e Girina, volontarie che animano le corsie degli ospedali leccesi, che hanno tenuto un mini-corso di clownterapia ai piccoli consiglieri.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

19 minuti fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

2 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

3 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

9 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

3 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

20 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

20 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

21 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X