Nel mirino parcheggiatori abusivi e mini-market etnici
Sabato sera gli agenti del Nucleo di Polizia Amministrativa hanno passato al setaccio i viali a ridosso del centro storico, cuore della “movida”, per verificare il rispetto delle norme che regolano l’attività di vendita di bevande alcoliche da parte degli esercizi di vicinato.
Nonostante l’ora tarda, com’è ormai consuetudine,sono state trovate ancora aperte e frequentate da numerosi clienti le attività commerciali gestite da extracomunitari.
In Viale Lo Re, Viale San Francesco d’Assisi e Via Egidio Reale gli agenti hanno contestato rispettivamente la violazione di quanto previsto dal Decreto Balduzzi chevieta di vendere e somministrare bevande alcoliche ai minorenni, la violazione del Regolamento comunale sulla movida che vieta di vendere bevande in contenitori di vetro dopo le ore 22,00 e, in ultimo, la violazione della norma del Codice della Strada che vieta di vendere alcolici nelle ore notturne.
Domenica sera, invece, l’attenzione si è focalizzata al contrasto dell’attività di parcheggiatore abusivo, diffuso a macchia di leopardosia nelle tradizionali zone del passeggio e dello shopping domenicale, sia nelle vicinanze di locali di ritrovo in periferia.
Viale Francesco Cavallotti, Via Manifattura Tabacchi, Piazzetta Angelo Rizzo, nei pressi di Porta Napoli, Piazza Mazzini e Viale Giovanni Paolo II: in sette sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per esercizio abusivo di mestieri arti e professioni e colpiti dai provvedimenti emessi dagli agenti del Nucleo di Polizia Giudiziaria ai sensi dell’art. 7 c. 15/bis del Codice della Strada che prevede una sanzione di 772,00 euro e il sequestro amministrativo dei proventi frutto dell’attività illecita.
“Come sul fronte della tutela della salute dei consumatori – fa sapere il Comandante Donato Zacheo– continueremo i controlli per arginare il deprecabile fenomeno della vendita di alcolici ai minorenni e per contrastare la indecorosa presenza di parcheggiatori abusivi lungo le strade cittadine, nonostante, in quest’ultimo campo, le norme vigenti non ci consentano di essere efficaci come vorremmo.”
BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale Luciani …
CEGLIE MESSAPICA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Ceglie…
Il progetto “Will You Be My Valentine” presentato dalla Fondazione S.E.C.A. in occasione di “San…
“La Leggerezza” incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” BISCEGLIE…
Il 14 e 15 febbraio al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a…
L'evento si terrà domani, alle Officine Culturali Ergot LECCE - In attesa della prossima edizione…
Il Bosco Urbano, che segna un altro passo verso il miglioramento della qualità della vita…
Nella settimana di San Valentino (mercoledì 12 - domenica 16 febbraio), le Grotte di Castellana…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X